Trebisacce-17/12/2014:”Agorà Multimediale” lancia il prototipo per la progettazione

COMUNICATO STAMPA   “Agorà Multimediale” lancia il prototipo per la progettazione La Scuola dell’Alto Jonio sceglie di “fare rete”   Promosso con merito il progetto “Agorà Multimediale” che ha visto coinvolte, per la prima volta assieme, alcune scuole dell’Alto Jonio cosentino. Un’idea progettuale senza precedenti che proprio per questo è stata partorita non senza difficoltà burocratiche ed organizzative ma che…

Continua... Trebisacce-17/12/2014:”Agorà Multimediale” lancia il prototipo per la progettazione

Trebisacce-18/12/2014: Giornata Internazionale dei Migranti

Giornata Internazionale dei Migranti 2^ Edizione Giovedì 18 dicembre 2014   Scaletta   ore 17,30    Conferenza aperta  –  Sala consiliare Comune di Trebisacce                               Riflessioni sulle politiche sociali del territorio legate all’immigrazione:                               passato, presente e futuro.   Coordina Vincenzo Arvia   Brevi interventi ssa Caterina Violante – Delegata alla Cultura Comune di Trebisacce ssa Anna Franca Bilotta – Presidente…

Continua... Trebisacce-18/12/2014: Giornata Internazionale dei Migranti

Trebisacce-18/12/2014: 2^ Edizione della Giornata Internazionale dei Migranti,

Comunicato stampa   L’Amministrazione comunale di Trebisacce organizza la 2^ Edizione della Giornata Internazionale dei Migranti, giovedì 18 dicembre.   L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 1990 la convenzione internazionale per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri della loro famiglia. La proclamazione della Giornata Internazionale per i Migranti da parte dell’ONU, fissata…

Continua... Trebisacce-18/12/2014: 2^ Edizione della Giornata Internazionale dei Migranti,

Trebisacce-16/12/2014:2° Giornata Internazionale del Migrante

COMUNICATO STAMPA: 2° Giornata Internazionale del Migrante In una società moderna sempre più multietnica in cui i confini non sono più muri da valicare ma porte da varcare e in cui la crescita del tessuto sociale passa anche dall’integrazione in quanto strumento di accesso alla multiculturalità, la figura del migrante acquisisce un ruolo fondamentale. Al fine di analizzare le molteplici…

Continua... Trebisacce-16/12/2014:2° Giornata Internazionale del Migrante

Trebisacce-16/12/2014:Il Natale: nasce l’Emmanuele, il Dio con noi. ( di Pino Cozzo)

  Il Natale: nasce l’Emmanuele, il Dio con noi. di Pino Cozzo   Già dai tempi delle prime comunità dei credenti, animate dallo Spirito Santo e guidate dagli apostoli e dai discepoli di Gesù, si cerca di penetrare progressivamente nella profondità del Mistero del Signore, e di comprendere che tutta l’esistenza è rivelazione di Dio, causa della nostra salvezza e…

Continua... Trebisacce-16/12/2014:Il Natale: nasce l’Emmanuele, il Dio con noi. ( di Pino Cozzo)

Trebisacce-15/12/2014: L’A.C. chiarisce e spiega perchè non sono avventati gli avvisi di accertamento ICI

  COMUNICATO STAMPA   Dispiace che alcune personalità ,che in passato hanno anche ricoperto incarichi istituzionali e altri ancora che ricoprono incarichi politici,, esprimano giudizi strumentali,errati ed avventati sugli avvisi di accertamento ICI   per gli anni 2009/2011,sia sulla stampa che sui social network  ,inducendo in errore i cittadini,ma soprattutto istigandoli a non rispettare la legge,denotando anche una  “non conoscenza “…

Continua... Trebisacce-15/12/2014: L’A.C. chiarisce e spiega perchè non sono avventati gli avvisi di accertamento ICI

Montegiordano-29/12/2014:Montegiordano muove nuovi passi verso il futuro (di A. Farina)

Montegiordano muove nuovi passi verso il futuro   Fin dal suo insediamento la nuova Amministrazione del Comune di Montegiordano, guidata dal Sindaco dott. Francesco Fiordalisi, ha gettato le basi per la realizzazione di percorsi volti a valorizzare il suo territorio e a favorire le opportunità di occupazioni giovanili, onde evitare lo smembramento del territorio. Consapevole che la Cultura debba essere…

Continua... Montegiordano-29/12/2014:Montegiordano muove nuovi passi verso il futuro (di A. Farina)