Acri-20/10/2014:L’emozionante ”Voce del cuore”di Anna Maria Algieri fra pathos e riflessioni

L’emozionante ”Voce del cuore”di Anna Maria Algieri fra   pathos e riflessioni Giovedi  09 ottobre, nella Sala P. Giacinto Osso, attigua alla Basilica del Beato Angelo, alla presenza di un numeroso pubblico, è stato presentato l’ultimo lavoro di  Anna Maria Algieri, nota poetessa acrese, già presente in varie antologie nazionali che testimoniano la sua riconosciuta valenza poetica. La raccolta di poesie…

Continua... Acri-20/10/2014:L’emozionante ”Voce del cuore”di Anna Maria Algieri fra pathos e riflessioni

Acri-20/10/2014:“La voce del cuore” di Anna Maria ALGIERI ( RECENSIONE di E. Paldino)

“La voce del cuore” di Anna Maria ALGIERI   RECENSIONE di E. Paldino   La raccolta di poesie “La voce del cuore” è una lode al creato, una distesa di girasoli i cui semi hanno sfidato e vinto la pioggia. La penna dell’Autrice scorre lungo le stagioni della vita accarezzandole, in modo da “rassicurare” il lettore del fatto che dopo…

Continua... Acri-20/10/2014:“La voce del cuore” di Anna Maria ALGIERI ( RECENSIONE di E. Paldino)

Oriolo-21/10/2014: Il Ministero dei Beni Culturali ha decretato lo stanziamento di una prima tranche di centomila euro per i lavori di consolidamento e di restauro della Cappella di San Rocco .

COMUNICATO STAMPA   Nei giorni scorsi il Ministero dei Beni Culturali ha decretato lo stanziamento di una prima tranche di centomila euro per i lavori di consolidamento e di restauro della Cappella di San Rocco di Oriolo.   L’iniziativa ministeriale rientra nel piano di interventi di somma urgenza che interessano anche i comuni di Cerchiara di Calabria (CS), relativamente al…

Continua... Oriolo-21/10/2014: Il Ministero dei Beni Culturali ha decretato lo stanziamento di una prima tranche di centomila euro per i lavori di consolidamento e di restauro della Cappella di San Rocco .

Trebisacce-18/10/2014: Scuola: Formati i docenti sui Bes e Dsa

Trebisacce:18/10/2014 Si sono conclusi i sei giorni complessivi di corso di formazione per i docenti sul tema : ”Didattica inclusiva e speciale: dalle competenze alla didattica inclusiva. Uno sguardo attento ai BES”, svoltosi, di pomeriggio, nei giorni 25, 26 e di mattina il 27 settembre e il 16 e 17 ottobre e di mattina il 18 ottobre, nell’auditorium dell’I.T.E.S. “V.…

Continua... Trebisacce-18/10/2014: Scuola: Formati i docenti sui Bes e Dsa

Trebisacce-17/10/2014:Il Ministero dell’Interno ha comunicato al Comune di Trebisacce l’approvazione ed il finanziamento per € 400.433,00 del Piano di Interventi Servizi di cura per l’Infanzia.

COMUNICATO STAMPA   Il Ministero dell’Interno ha comunicato al Comune di Trebisacce l’approvazione ed il finanziamento per € 400.433,00 del Piano di Interventi Servizi di cura per l’Infanzia. Si tratta del Progetto Integrato predisposto dal Comune di Trebisacce, nella qualità di capofila del Distretto socio-sanitario. Oltre che istituire un servizio primario di cura ed assistenza dei bambini di età inferiore…

Continua... Trebisacce-17/10/2014:Il Ministero dell’Interno ha comunicato al Comune di Trebisacce l’approvazione ed il finanziamento per € 400.433,00 del Piano di Interventi Servizi di cura per l’Infanzia.

Trebisacce-20/10/2014: Il Sindaco incontra le associazioni

    Associazioni Culturali di Volontariato LL.SS.         Oggetto: Incontro Associazioni giorno 20.10.2014.     Si invitano Codeste Associazioni all’incontro fissato, presso il Comune di Trebisacce, per lunedì 20 Ottobre 2014 alle ore 20,30, per discutere e programmare interventi e manifestazioni per le festività natalizie. Cordiali saluti.   Dalla residenza municipale lì 17.10.2014 F.to       Il Sindaco Avv.…

Continua... Trebisacce-20/10/2014: Il Sindaco incontra le associazioni