Categoria: Notizie
Trebisacce-22/10/2014: Seminario della FLC CGIL , all’Ipsia, sulla buona scuola
Trebisacce:22/10/2014 Si è svolto il seminario di studio sul tema : “ La legislazione scolastica”, nell’aula magna , lo scorso 22 ottobre, dell’IPSIA “Aletti” di Trebisacce, di cui è dirigente scolastico il Prof. Leonardo Viafora. Il tema centrale è stato: “La buona scuola per la FLC CGIL. Proposte per la professione docente”. L’ incontro dibattito si è soffermato sulla riforma…
Continua... Trebisacce-22/10/2014: Seminario della FLC CGIL , all’Ipsia, sulla buona scuolaTrebisacce-21/10/2014: “La buona scuola. Facciamo crescere il Paese”
Trebisacce: 21/10/2014 “La buona scuola. Facciamo crescere il Paese” Si è svolto il seminario di studio sul tema : “ La legislazione scolastica”, nell’aula magna “Silvana Palopoli, lo scorso 20 ottobre, presso l’ITCGPT “ G. Filangieri” di Trebisacce, di cui è dirigente scolastica la dott.ssa Franca Domenica Staffa. Il tema centrale è: “La buona scuola. Facciamo crescere il Paese” a…
Continua... Trebisacce-21/10/2014: “La buona scuola. Facciamo crescere il Paese”Trebisacce-22/10/2014:Pellegrinaggio al Santuario di Pompei
Trebisacce: 20/10/2014 Una giornata all’insegna della preghiera e in piena serenità di spirito è stata vissuta dal gruppo di fedeli che, la scorsa domenica 19 ottobre, si sono recati, in pullman, a far visita alla Madonna di Pompei. Un pellegrinaggio parrocchiale al Santuario, organizzato da Mons. Gaetano Santagada, parroco della Parrocchia Madonna della Pietà, e dal responsabile parrocchiale Osvaldo Regino.…
Continua... Trebisacce-22/10/2014:Pellegrinaggio al Santuario di PompeiAcri-20/10/2014:L’emozionante ”Voce del cuore”di Anna Maria Algieri fra pathos e riflessioni
L’emozionante ”Voce del cuore”di Anna Maria Algieri fra pathos e riflessioni Giovedi 09 ottobre, nella Sala P. Giacinto Osso, attigua alla Basilica del Beato Angelo, alla presenza di un numeroso pubblico, è stato presentato l’ultimo lavoro di Anna Maria Algieri, nota poetessa acrese, già presente in varie antologie nazionali che testimoniano la sua riconosciuta valenza poetica. La raccolta di poesie…
Continua... Acri-20/10/2014:L’emozionante ”Voce del cuore”di Anna Maria Algieri fra pathos e riflessioniAcri-20/10/2014:“La voce del cuore” di Anna Maria ALGIERI ( RECENSIONE di E. Paldino)
“La voce del cuore” di Anna Maria ALGIERI RECENSIONE di E. Paldino La raccolta di poesie “La voce del cuore” è una lode al creato, una distesa di girasoli i cui semi hanno sfidato e vinto la pioggia. La penna dell’Autrice scorre lungo le stagioni della vita accarezzandole, in modo da “rassicurare” il lettore del fatto che dopo…
Continua... Acri-20/10/2014:“La voce del cuore” di Anna Maria ALGIERI ( RECENSIONE di E. Paldino)Trebisacce-26/10/2014: Passi in Passerella….
stampa-pdf Contatore Visite: 13
Continua... Trebisacce-26/10/2014: Passi in Passerella….Oriolo-21/10/2014: Il Ministero dei Beni Culturali ha decretato lo stanziamento di una prima tranche di centomila euro per i lavori di consolidamento e di restauro della Cappella di San Rocco .
COMUNICATO STAMPA Nei giorni scorsi il Ministero dei Beni Culturali ha decretato lo stanziamento di una prima tranche di centomila euro per i lavori di consolidamento e di restauro della Cappella di San Rocco di Oriolo. L’iniziativa ministeriale rientra nel piano di interventi di somma urgenza che interessano anche i comuni di Cerchiara di Calabria (CS), relativamente al…
Continua... Oriolo-21/10/2014: Il Ministero dei Beni Culturali ha decretato lo stanziamento di una prima tranche di centomila euro per i lavori di consolidamento e di restauro della Cappella di San Rocco .Trebisacce-21/10/2014:I giovani del PD nominano i coordinatori
il quotidiano del Sud stampa-pdf Contatore Visite: 7
Continua... Trebisacce-21/10/2014:I giovani del PD nominano i coordinatoriTrebisacce-26/10/2014: Fidapa: Inaugurazione Anno Sociale 2014-2015
stampa-pdf Contatore Visite: 16
Continua... Trebisacce-26/10/2014: Fidapa: Inaugurazione Anno Sociale 2014-2015Trebisacce-18/10/2014: Scuola: Formati i docenti sui Bes e Dsa
Trebisacce:18/10/2014 Si sono conclusi i sei giorni complessivi di corso di formazione per i docenti sul tema : ”Didattica inclusiva e speciale: dalle competenze alla didattica inclusiva. Uno sguardo attento ai BES”, svoltosi, di pomeriggio, nei giorni 25, 26 e di mattina il 27 settembre e il 16 e 17 ottobre e di mattina il 18 ottobre, nell’auditorium dell’I.T.E.S. “V.…
Continua... Trebisacce-18/10/2014: Scuola: Formati i docenti sui Bes e Dsa