Cassano all’Ionio-26/05/2012: Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia
stampa-pdf Contatore Visite: 76
Continua... Cassano all’Ionio-26/05/2012: Premio Nazionale Troccoli Magna GraeciaCassano all’Ionio-21/05/2012:Trionfa Gianni Papasso, il sindaco del popolo.
COMUNICATO STAMPA Trionfa Gianni Papasso, il sindaco del popolo. “Abbiamo raggiunto un importante risultato, ho coronato il mio sogno, ho coronato il sogno di tutta Cassano. Finalmente la nostra città può guardare al futuro, soprattutto al futuro dei giovani – queste le prime parole del nuovo sindaco di Cassano allo Ionio Giovanni Papasso, che al ballottaggio ha battito il candidato…
Continua... Cassano all’Ionio-21/05/2012:Trionfa Gianni Papasso, il sindaco del popolo.Trebisacce-21/05/2012: Piccole realtà editoriali che raccontano la vita.
Rocco Gentile I giornali scolastici sono il primo “passo” per stimolare chi vuole avvicinarsi al mondo dell’informazione e per capire se il giovane ha davvero voglia di fare il giornalista da grande o se è una semplice passione. L’ha rimarcato Domenico Marino, giornalista di lungo corso, redattore di “Gazzetta” nonchè direttore responsabile de “L’Abbraccio” mensile edito dalla Diocesi di Cassano.…
Continua... Trebisacce-21/05/2012: Piccole realtà editoriali che raccontano la vita.Trebisacce-21/05/2012:“Io non ho paura”
“Io non ho paura” è una delle più belle opere di Niccolò Ammaniti,che portò quest’ultimo ad espandere la fama ottenuta già precedentemente con il romanzo “Ti prendo e ti porto via”. In questo romanzo la trama è tesa ed avvincente e tiene il lettore attaccato alle pagine. È ambientato in una zona di campagna del Sud Italia,nella torrida estate del…
Continua... Trebisacce-21/05/2012:“Io non ho paura”Trebisacce-21/05/2012: Il Ministro Francesco Profumo scrive agli studenti
Alle studentesse e agli studenti della scuola italiana 19 maggio 2012 Care ragazze e ragazzi, vi scrivo come Ministro, come padre ma soprattutto come italiano a voi che rappresentate il futuro del nostro Paese. Oggi siete stati selvaggiamente colpiti, per la prima volta nella nostra pur travagliata storia unitaria e repubblicana, davanti ad un edificio pubblico nel quale vi stavate…
Continua... Trebisacce-21/05/2012: Il Ministro Francesco Profumo scrive agli studentiTrebisacce-20/05/2012: La Misericordia chiede il 5 per mille
stampa-pdf Contatore Visite: 64
Continua... Trebisacce-20/05/2012: La Misericordia chiede il 5 per milleCastrovillari-24/05/2012: Lettera agli studenti
lettera agli studenti stampa-pdf Contatore Visite: 71
Continua... Castrovillari-24/05/2012: Lettera agli studentiTrebisacce-20/05/2012: All’Ipsia un ricco buffet preparato dagli studenti del primo anno
Trebisacce:19/05/2012 Bravissimi gli studenti cuochi in erba del primo anno di corso Alberghiero dell’Ipsia di cui è dirigente scolastico Clara Latronico. Nella sala pranzo sita al piano terra della struttura scolastica gli studenti hanno allestito, lo scorso venerdì, un buffet di fine anno molto ricco di vivande e di bevande. Certamente si potrebbe abbassare il tiro dicendo che i prodotti…
Continua... Trebisacce-20/05/2012: All’Ipsia un ricco buffet preparato dagli studenti del primo annoTrebisacce-20/05/2012:E’ un vero atto di sabotaggio quello consumatosi la notte scorsa, tra sabato e domenica, ai danni degli automezzi destinati alla raccolta differenziata
Trebisacce:20/05/2012 E’ un vero atto di sabotaggio quello consumatosi la notte scorsa, tra sabato e domenica, ai danni degli automezzi destinati alla raccolta differenziata. Di notte tempo ignoti si sono introdotti all’interno dell’Isola Ecologica e hanno tagliato le gomme ai camion di proprietà della ditta esecutrice del servizio per la raccolta dei rifiuti “porta a porta”. L’allarme è stato lanciato…
Continua... Trebisacce-20/05/2012:E’ un vero atto di sabotaggio quello consumatosi la notte scorsa, tra sabato e domenica, ai danni degli automezzi destinati alla raccolta differenziataTrebisacce-20/05/2012: Con una fiaccolata silenziosa la città di Trebisacce partecipa al lutto di Brindisi che rappresenta il lutto nazionale di tutti i cittadini onesti.
Trebisacce:20/05/2012 Con una fiaccolata silenziosa la città di Trebisacce partecipa al lutto di Brindisi che rappresenta il lutto nazionale di tutti i cittadini onesti. Il lutto Italiano per la morte della sedicenne Melissa Bassi, uccisa dall’esplosione della bomba posizionata in un cassonetto per la raccolta dei rifiuti davanti l’ingresso principale dell’Istituto superiore “Morvillo –Falcone”, proprio nell’ora in cui gli…
Continua... Trebisacce-20/05/2012: Con una fiaccolata silenziosa la città di Trebisacce partecipa al lutto di Brindisi che rappresenta il lutto nazionale di tutti i cittadini onesti.