Trebisacce-22/02/2023: Lo sport attivo come antidoto alle devianze. Presentato un progetto
TREBISACCE Lo sport attivo come momento di svago, come antidoto al malessere dei giovani e come strumento di dialogo, di inclusione sociale e come contrasto alle discriminazioni sociali e razziali. E’ in questa ottica che l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Alex Aurelio, accogliendo la proposta formulata dalla Scuola Calcio “ASD Fiamma Alto Jonio” e l’Associazione Pallavolistica “Nova Volley” di Trebisacce,…
Continua... Trebisacce-22/02/2023: Lo sport attivo come antidoto alle devianze. Presentato un progettoTrebisacce-21/02/2023: SPORT E INTEGRAZIONE, SINERGIA CON ASSOCIAZIONI OBIETTIVO: PROMUOVERE ATTIVITÀ EDUCATIVE GRATUITE SOTTOSCRITTO PARTENARIATO PER FONDI MINISTERO
NOTA STAMPA SPORT E INTEGRAZIONE, SINERGIA CON ASSOCIAZIONI OBIETTIVO: PROMUOVERE ATTIVITÀ EDUCATIVE GRATUITE SOTTOSCRITTO PARTENARIATO PER FONDI MINISTERO TREBISACCE (Cs), martedì 21 febbraio 2023 – Lo sport come strumento di dialogo, inclusione sociale e contrasto alle discriminazioni. Si chiama Sport e Integrazione il progetto destinato a sostenere presidi sportivi ed educativi in quartieri e periferie disagiate ad alta concentrazione…
Continua... Trebisacce-21/02/2023: SPORT E INTEGRAZIONE, SINERGIA CON ASSOCIAZIONI OBIETTIVO: PROMUOVERE ATTIVITÀ EDUCATIVE GRATUITE SOTTOSCRITTO PARTENARIATO PER FONDI MINISTEROTrebisacce-21/02/2023: Virtuosa collaborazione per fronteggiare la crescente povertà
TREBISACCE Grazie alla virtuosa collaborazione tra l’Amministrazione Comunale in carica, la Confraternita Misericordia, il Terzo Settore e le Parrocchie locali prende l’avvio il Progetto “Trebisacce Solidale” con l’obiettivo di contrastare una povertà sempre più diffusa e di fronteggiare così, in maniera concreta e condivisa, gli effetti del caro-bollette che ha finito per esasperare la perdurante crisi socio-economica in cui versa…
Continua... Trebisacce-21/02/2023: Virtuosa collaborazione per fronteggiare la crescente povertàTrebisacce-20/02/2023: PROGETTI E FINANZIAMENTI, PRECISAZIONE ESECUTIVO RISPETTIAMO MINORANZE, NOI GOVERNIAMO LA CITTÀ IL SINDACO: CONTINUITÀ AMMINISTRATIVA È VALORE
COMUNICATO STAMPA PROGETTI E FINANZIAMENTI, PRECISAZIONE ESECUTIVO RISPETTIAMO MINORANZE, NOI GOVERNIAMO LA CITTÀ IL SINDACO: CONTINUITÀ AMMINISTRATIVA È VALORE TREBISACCE (Cs), lunedì 20 febbraio 2023 – Non sappiamo se una qualsiasi visione alternativa dello sviluppo di Trebisacce albergasse in quanti hanno legittimamente sostenuto ed altrettanto legittimamente continuano a sostenere indirizzi diversi da quelli che sta portano avanti…
Continua... Trebisacce-20/02/2023: PROGETTI E FINANZIAMENTI, PRECISAZIONE ESECUTIVO RISPETTIAMO MINORANZE, NOI GOVERNIAMO LA CITTÀ IL SINDACO: CONTINUITÀ AMMINISTRATIVA È VALORECastrovillari-20/02/2023: Doppietta CorriCastrovillari nella gara maschile e femminile nel Cross della Certosa. Trionfano i ragazzi nelle categorie Allieve, Cadetti e Ragazzi/e
COMUNICATO STAMPA A.S.D. CORRICASTROVILLARI Doppietta CorriCastrovillari nella gara maschile e femminile nel Cross della Certosa. Trionfano i ragazzi nelle categorie Allieve, Cadetti e Ragazzi/e Al Cross della Certosa,…
Continua... Castrovillari-20/02/2023: Doppietta CorriCastrovillari nella gara maschile e femminile nel Cross della Certosa. Trionfano i ragazzi nelle categorie Allieve, Cadetti e Ragazzi/eTrebisacce-20/02/2023: Progetti e finaziamenti, le precisazioni del Sindaco Alex Aurelio
TREBISACCE L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alex Aurelio ha risposto agli attacchi del gruppo consiliare “Insieme si può” che, attraverso una nota-stampa affidata alla stampa cartacea e on-line, aveva contestato all’esecutivo in carica di attribuirsi la paternità di taluni finanziamenti, secondo i consiglieri di Minoranza Antonio Aurelio e Domenica De Marco avuti in eredità…
Continua... Trebisacce-20/02/2023: Progetti e finaziamenti, le precisazioni del Sindaco Alex AurelioAmendolara-20/02/2023: “La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di Rinaldo
“La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di Rinaldo Ognuno è artefice del proprio destino, al netto della caducità delle umane vicende. Se da un lato, la vita, spesso, dimostra delle predestinazioni, dall’altro, tanto può essere influenzata dalla volontà, dalla determinazione, dai principi e dai comportamenti del…
Continua... Amendolara-20/02/2023: “La felicità è una porta che si apre dall’interno”. Il ricordo di un’Italia che non c’è più nelle vicende di RinaldoSibaritide-20/02/2023: Alle Terme Sibarite il Festival dei Ricordi L’iniziativa promossa dall’associazione Streata Majstra Appuntamento a Sabato 25 Febbraio, a partire dalle ore 17
COMUNICATO STAMPA Alle Terme Sibarite il Festival dei Ricordi L’iniziativa promossa dall’associazione Streata Majstra Appuntamento a Sabato 25 Febbraio, a partire dalle ore 17 La memoria collettiva di un popolo che trae linfa dal proprio passato per costruire su di esso il futuro. Questo sarà il Festival dei Ricordi, iniziativa organizzata dall’associazione Streata Majstra, presieduta da Roberto La Regina. «Il progetto che…
Continua... Sibaritide-20/02/2023: Alle Terme Sibarite il Festival dei Ricordi L’iniziativa promossa dall’associazione Streata Majstra Appuntamento a Sabato 25 Febbraio, a partire dalle ore 17Trebisacce-20/02/2023: Per Petta l’autonomia differenziata smembra l’unità nazionale. Convocare un consiglio comunale tematico
TREBISACCE Convocare un Consiglio Comunale “aperto” per sensibilizzare i cittadini e per assumere, come Consiglio, una posizione critica contro la cosiddetta “autonomia differenziata delle regioni” che rischia di dividere il Paese e di smembrare l’unità nazionale. E’ la proposta formulata dal consigliere comunale Andrea Petta quale referente del Movimento Politico “Trebisacce2030” che ha chiesto di inserire all’o.d.g. la discussione su…
Continua... Trebisacce-20/02/2023: Per Petta l’autonomia differenziata smembra l’unità nazionale. Convocare un consiglio comunale tematicoTrebisacce-20/02/2023: Il Movimento Politico “Trebisacce 2023” chiede un consiglio comunale aperto sull’Autonomia differenziata
Al Sig. Sindaco Comune di Trebisacce Al Presidente del Consiglio Comunale OGGETTO: RICHIESTA CONSIGLIO COMUNALE APERTO – INSERIMENTO O.D.G. CONSIGLIO COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AUTONOMIA DIFFERENZIATA Il Movimento Politico “TREBISACCE 2030” Considerata da parte del Consiglio dei Ministri l’approvazione in data 02/02/2023 del cosiddetto “DDL Calderoli” in materia di attuazione del progetto dell’autonomia regionale differenziata;…
Continua... Trebisacce-20/02/2023: Il Movimento Politico “Trebisacce 2023” chiede un consiglio comunale aperto sull’Autonomia differenziata