Morano-14/01/2023: Morano: per la stagione “Muranum… Prosa e Note” c’è la comicità di Giovanni Cacioppo
Morano: per la stagione “Muranum… Prosa e Note” c’è la comicità di Giovanni Cacioppo Domenica 15 gennaio 2023, presso il teatro Massimo Troisi, alle ore 18.30 E’ il momento dei big per la stagione teatrale Muranum… Prosa e Note di Morano Calabro. Ad aprire la carrellata di grandi nomi del teatro comico è Giovanni Cacioppo, noto cabarettista tv che vanta partecipazioni a programmi…
Continua... Morano-14/01/2023: Morano: per la stagione “Muranum… Prosa e Note” c’è la comicità di Giovanni CacioppoRocca Imperiale-14/01/2023: All’assemblea Anci Giovani Marino Buongiorno ha rappresentato Rocca Imperiale / Marino Buongiorno ha relazionato sulla sostenibilità
Rocca Imperiale:14/01/2023 All’assemblea Anci Giovani Marino Buongiorno ha rappresentato Rocca Imperiale Marino Buongiorno ha relazionato sulla sostenibilità Il Presidente del Consiglio, Marino Buongiorno, in rappresentanza del comune di Rocca Imperiale, ha partecipato al Coordinamento Nazionale Anci Giovani “aperto”, svoltosi lo scorso venerdì 13 gennaio, nella sede…
Continua... Rocca Imperiale-14/01/2023: All’assemblea Anci Giovani Marino Buongiorno ha rappresentato Rocca Imperiale / Marino Buongiorno ha relazionato sulla sostenibilitàCosenza-14/01/2023: ASSOCIAZIONE FLAUTISTI CALABRESI: TUTTO PRONTO PER L’EVENTO INAUGURALE
COMUNICATO STAMPA – ASSOCIAZIONE FLAUTISTI CALABRESI: TUTTO PRONTO PER L’EVENTO INAUGURALE La nascente Associazione Flautisti Calabresi si presenta alla comunità culturale e alla società del territorio calabrese, in un evento che fonde il concetto di salotto culturale con quello di concerto, perché non può che essere la musica il centro di gravità dell’azione costruttiva del nuovo ente del…
Continua... Cosenza-14/01/2023: ASSOCIAZIONE FLAUTISTI CALABRESI: TUTTO PRONTO PER L’EVENTO INAUGURALECorigliano-13/01/2023: IIS “L. Palma”. Alimentazione e marketing territoriale: alla scoperta del clementino.
IIS “L. Palma”. Alimentazione e marketing territoriale: alla scoperta del clementino. Valorizzare la vocazione del nostro territorio, esaltando le sue tipicità e i suoi prodotti distintivi con occhio attento anche ad una sana educazione alimentare. Sono questi gli obiettivi principali del progetto, avviato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, legato all’educazione alimentare, al marketing e al territorio, …
Continua... Corigliano-13/01/2023: IIS “L. Palma”. Alimentazione e marketing territoriale: alla scoperta del clementino.Rocca Imperiale:13/01/2023 Al via i lavori di efficientamento energetico del Municipio /Al via i lavori di riqualificazione del Borgo
Rocca Imperiale:13/01/2023 Al via i lavori di efficientamento energetico del Municipio Al via i lavori di riqualificazione del Borgo Sono iniziati già lo scorso mercoledì 11 gennaio 2023 i lavori relativi a due progetti promossi dall’amministrazione comunale,guidata dal sindaco Giuseppe Ranù. Un progetto riguarda la riqualificazione del borgo che vedrà il corso…
Continua... Rocca Imperiale:13/01/2023 Al via i lavori di efficientamento energetico del Municipio /Al via i lavori di riqualificazione del BorgoAmendolara-13/01/2023: Tra le “Consunte mura”, quella ricerca dell’identità nelle fatiche quotidiane
Tra le “Consunte mura”, quella ricerca dell’identità nelle fatiche quotidiane E’ come una missione per Sergio Sabetta, autore genovese di diverse opere, ormai noto nella community dell’Aletti editore, salvare la parola poetica dalla distruzione, dall’attuale indifferenziazione, causati dai ritmi accelerati della modernità. E far diventare, così, la parola fonte che genera e feconda nuovi pensieri, superando la pura logica della…
Continua... Amendolara-13/01/2023: Tra le “Consunte mura”, quella ricerca dell’identità nelle fatiche quotidianePlataci-13/01/2023: Il Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, incontra Plataci
Rosaria Succurro si trova presso Plataci. Sono a #Plataci, nel paese dei #murales sul mondo #arbëresh, i cui abitanti ne conservano l’antica lingua, i costumi tradizionali e il rito religioso bizantino-greco. È anche il borgo d’origine della famiglia del grande Antonio #Gramsci; è un posto meraviglioso, caloroso, capace di regalare vera umanità, vibrazioni dello spirito e distensione dell’animo. Sono intervenuta nel…
Continua... Plataci-13/01/2023: Il Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, incontra PlataciRocca Imperiale-12/01/2023: Al via il contributo a sostegno delle abitazioni in locazione
Rocca Imperiale:12/01/2023 Al via il contributo a sostegno delle abitazioni in locazione “Nei prossimi giorni procederemo a liquidare le somme pervenute”, è quanto annunciato dal sindaco Giuseppe Ranù. Con decreto dirigenziale del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici-Settore 04- Lavori Pubblici-Politiche edilizia abitativa, Vigilanza Aterp, Espropri, Regione Calabria, sono stati assegnati al comune di Rocca Imperiale 69.301,83 euro, del Fondo…
Continua... Rocca Imperiale-12/01/2023: Al via il contributo a sostegno delle abitazioni in locazioneTrebisacce-12/01/2023: Trebisacce festeggia i 100 anni della signora Annita
Trebisacce festeggia i 100 anni della signora Annita Nel pomeriggio di oggi 12.01.2023 il Sindaco Alex Aurelio e la Consigliera Delegata alle politiche sociali Antonia S.M. Roseti hanno formulato gli auguri, da parte dell’Amministrazione Comunale e di tutta la Comunità, alla signora Annita Fattacciu per i suoi 100 anni. Il Sindaco Alex Aurelio ha consegnato alla signora Annita una targa…
Continua... Trebisacce-12/01/2023: Trebisacce festeggia i 100 anni della signora AnnitaAcri-12/01/2023: Il calendario di Anna Maria Algieri
DODICI MESI CON… Le sorprese di ANNA MARIA ALGIERI, la poetessa di Acri della quale mi sono occupato più volte, non finiscono davvero mai. Nella sua inesauribile versatilità, e nella sua ormai nota attitudine comunicativa, Anna Maria ha trovato posto in quest’ anno 2023, niente poco di meno che, nel Calendario letterario, una iniziativa esclusiva di Aletti Editore che…
Continua... Acri-12/01/2023: Il calendario di Anna Maria Algieri