Mese: Marzo 2017
TREBISACCE-23/03/2017: Preso letteralmente per i capelli e salvato dai pericoli di un improvviso infarto acuto presso il PPI di Trebisacce
TREBISACCE Preso letteralmente per i capelli e salvato dai pericoli di un improvviso infarto acuto presso il PPI di Trebisacce. Protagonista dell’ultimo caso di buona sanità A.C., 65 anni, di Trebisacce, pensionato il quale, colpito da forti dolori al petto, si è fatto accompagnare dalla moglie presso l’ex ospedale di Trebisacce dove il personale medico di servizio, integrato dall’arrivo dell’Anestesista-Rianimatore…
Continua... TREBISACCE-23/03/2017: Preso letteralmente per i capelli e salvato dai pericoli di un improvviso infarto acuto presso il PPI di TrebisacceMelegnano-22/03/2017: A Giammarco Ricciardulli una pergamena per i volontari di domani
Rocca Imperiale-21/03/2017: Incontro amministrazione comunale- associazioni per la promozione dei finanziamenti a Bandi Europei
Incontro amministrazione comunale- associazioni per la promozione dei finanziamenti a Bandi Europei L’incontro organizzato dall’amministrazione comunale con le associazioni ed i consorzi del territorio si è tenuto in data 21/03/2017 presso la sala consigliare di Rocca Imperiale. Nel corso dello stesso si è parlato di progettazioni e finanziamenti a bandi europei con la partecipazione di circa 10 associazioni su 21…
Continua... Rocca Imperiale-21/03/2017: Incontro amministrazione comunale- associazioni per la promozione dei finanziamenti a Bandi EuropeiTrebisacce-21/03/2017: il Parco Archeologico di Broglio di Trebisacce è stato inserito tra i siti archeologici della Calabria,
Comunicato Stampa A seguito della richiesta formulata dal Sindaco del Comune di Trebisacce, il Parco Archeologico di Broglio – Trebisacce è stato inserito tra i siti archeologici della Calabria, dove gli operai di Calabria Verde eseguiranno dei lavori di pulizia e miglioramento dei siti al fine di migliorare la promozione, la valorizzazione e la fruizione dei luoghi di cultura…
Continua... Trebisacce-21/03/2017: il Parco Archeologico di Broglio di Trebisacce è stato inserito tra i siti archeologici della Calabria,Trebisacce-21/03/2017:Il Comune di Trebisacce, ancora una volta, mette al centro della propria iniziativa politico-amministrativa l’aiuto alle persone più deboli, più anziane e quindi l’assistenza domiciliare.
Comunicato Stampa Il Comune di Trebisacce, ancora una volta, mette al centro della propria iniziativa politico-amministrativa l’aiuto alle persone più deboli, più anziane e quindi l’assistenza domiciliare. In tale contesto, quale Comune capofila, per mercoledì 22 Marzo ha convocato i Sindaci del distretto socio-sanitario per la sottoscrizione della convenzione per la presentazione del progetto “Home Care”, con il quale l’INPS…
Continua... Trebisacce-21/03/2017:Il Comune di Trebisacce, ancora una volta, mette al centro della propria iniziativa politico-amministrativa l’aiuto alle persone più deboli, più anziane e quindi l’assistenza domiciliare.ALTO JONIO-21/03/2017: L’allarme-tumori nell’area dell’Alto Jonio e della Sibaritide
ALTO JONIO L’allarme-tumori nell’area dell’Alto Jonio e della Sibaritide lanciato qualche giorno addietro da Pasquale Brunacci operatore sanitario in servizio da oltre 30 anni presso l’INT (istituto nazionale tumori) di Milano destinatario dei tanti “viaggi della speranza” dei pazienti oncologici residenti in Calabria e soprattutto in questa zona, ha suscitato una serie diversificata di reazioni. Sebbene il messaggio fosse indirizzato…
Continua... ALTO JONIO-21/03/2017: L’allarme-tumori nell’area dell’Alto Jonio e della SibaritideRocca Imperiale-21/03/2017: 4 persone deferite all’Autorità Giudiziaria
ROCCA IMPERIALE Utilizzare qualsiasi porzione di territorio comunale, anche quelle sottoposte a vincolo, per estendere la coltivazione del limone IGP di Rocca Imperiale che, col passare del tempo, diventa sempre più… una gallina dalle uova d’oro. Succede allora che per realizzare nuove coltivazioni di limoni quattro persone, del luogo, sono state deferite all’Autorità Giudiziaria perchè stravolgevano l’assetto del territorio eseguendo,…
Continua... Rocca Imperiale-21/03/2017: 4 persone deferite all’Autorità GiudiziariaAMENDOLARA-21/03/2017: E’ iniziata finalmente l’operazione di messa in mare dei dissuasori della pesca a strascico e della tutela dell’eco-sistema marino della nota “Secca di Amendolara”,
AMENDOLARA E’ iniziata finalmente l’operazione di messa in mare dei dissuasori della pesca a strascico e della tutela dell’eco-sistema marino della nota “Secca di Amendolara”, un’oasi naturale in cui vivono e si generano tantissime bio-diversità marine protette. Si tratta di 283 enormi manufatti in cemento, di forma tricuspidale che, arrivati con una nave al porto di Corigliano stanno per essere…
Continua... AMENDOLARA-21/03/2017: E’ iniziata finalmente l’operazione di messa in mare dei dissuasori della pesca a strascico e della tutela dell’eco-sistema marino della nota “Secca di Amendolara”,Amendolara-21/03/2017:A breve in mare di grandi massi dissuasori che dovranno limitare quella pesca a strascico
Tra qualche settimana il Comune di Amendolara potrà inaugurare una particolare opera che prevede la posa in mare di grandi massi dissuasori che dovranno limitare quella pesca a strascico che nel corso degli anni ha devastato i fondali. Sono iniziati ufficialmente sabato mattina al porto di Corigliano i lavori per la posa di circa 400 massi di 13 tonnellate l’uno…
Continua... Amendolara-21/03/2017:A breve in mare di grandi massi dissuasori che dovranno limitare quella pesca a strascicoTrebisacce-20/03/2017: L’A.C. progetta il futuro della città insieme ai cittadini:
TREBISACCE Progettare il futuro della città insieme ai cittadini: è con questo obiettivo che l’esecutivo in carica, prima di adottare in consiglio comunale il nuovo strumento urbanistico, ha convocato un’assemblea popolare a cui, oltre agli amministratori in carica, hanno partecipato l’arch. Giuseppe Bonavita dell’Unical e il Geologo Francesco Martorano, tecnici incaricati di redigere il nuovo PSC (piano di sviluppo comunale)…
Continua... Trebisacce-20/03/2017: L’A.C. progetta il futuro della città insieme ai cittadini: