GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Corigliano-03/09/2017: A Schiavonea di scena la vulcanica joy garrison
Bruno MontroneElio-CoppolaElio-CoppolaGiuseppe VENEZIAJoy Garrison
COMUNICATO STAMPA
SI AVVIA VERSO LA CONCLUSIONE IL XVI PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL
DOMANI SERA A schiavonea di scena la vulcanica joy garrison
il concerto in joint-venture con la xv edizione di corigliano calabro fotografia
Si avvia verso la conclusione la XVI edizione del Peperoncino Jazz Festival, rassegna itinerante nelle più belle località della Calabria iniziata lo scorso 12 luglio e in svolgimento fino al 1 ottobre prossimo, che con oltre 50 concerti di altissimo livello artistico in cartellone (tra gli oltre 200 artisti protagonisti, star del calibro di The Manhattan Transfer, Diane Schuur, Antonio Sanchez, Andy Sheppard, Peter Martin, Denise King, Xantoné Blacq, Fabio Concato, Fabrizio Bosso ecc.), in programma in meno di tre mesi in 30 comuni delle 5 province calabresi, tappa dopo tappa si sta confermando anche quest’anno come uno degli appuntamenti jazzistici più caratteristici d’Italia.
Dopo aver girato in lungo e in largo tutto il territorio regionale, in un appassionante coast to coast che ha portato turisti e appassionati alla scoperta dei più bei borghi calabresi andando dallo Jonio al Tirreno calabrese, passando attraverso il Pollino e la Sila, ad un mese esatto dal grande successo della tappa dello scorso 3 agosto al Castello Ducale realizzata in collaborazione con il Corigliano Jazz & Soul (che ha avuto come protagonista il cantante e chitarrista israeliano Sagi Rei), domani sera (domenica 3 agosto) il PJF 2017 ritornerà nel territorio coriglianese grazie alla prestigiosa joint-venture con un altro prestigioso evento culturale di respiro internazionale: CoriglianoCalabroFotografia.
Giunto alla sua XV edizione, la manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Corigliano per la Fotografia e diretta artisticamente da Gaetano Gianzi, prevede, dunque, come è già accaduto in alcune delle passate edizioni, questa serata all’insegna della grande musica realizzata con il supporto del Peperoncino Jazz Festival, che i membri dell’associazione intendono regalare ai propri concittadini.
Sul palco dell’evento, che sarà allestito nella graziosa Piazzetta Portofino a Schiavonea (Marina di Corigliano), a partire dalle ore 22 per volere del direttore artistico del festival musicale più piccante d’Italia, Sergio Gimigliano, salirà la carismatica cantante americana Joy Garrison, interprete dalla grande estensione vocale e dalla impressionante versatilità stilistica, capace di passare con disinvoltura dal jazz al rhythm’ & blues, da infuocati brani funky fino a morbide ballate soul.
Newyorchese e figlia d’arte, Joy inizia a cantare sotto la guida di suo padre Jimmy Garrison (per anni contrabbassista dello storico quartetto di John Coltrane) e ad esibirsi nei più importanti locali di Manhattan al fianco di musicisti del calibro di Hank Jones, Kevin Eubanks, Barney Kessel, Cameron Brown, Billy Hart, Ronnie Matthews e Alberta Hunter, solo per citarne alcuni.
In un concerto che si preannuncia come un appuntamento da non perdere assolutamente per tutti gli amanti della musica black, quella che proviene direttamente dall’anima, per intenderci, la vulcanica Joy Garrison, le cui performance live, in linea con il concetto del “call & response” su cui si fonda il blues, si caratterizzano per un costante interscambio energetico con il pubblico, sarà accompagnata da Bruno Montrone al piano (giovane talento pugliese già applaudito al fianco di Alex Garnett, Willie Jones III, Andy Farber, Adam Pache, Max Ionata, Tim Thornton, Giovanni Amato, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Anne Ducros, Bob Durham e molti altri), da Giuseppe Venezia al contrabbasso (musicista pugliese che nel corso della sua carriera ha collaborato con Greg Hutchinson, John Allred, Mike LeDonne, Jerry Bergonzi ecc.) e dal batterista campano Elio Coppola, i cui ritmi hanno accompagnato artisti del calibro di Benny Golson, Joey De Francesco, Peter Bernstein, Dado Moroni, Ronnie Cuber, solo per citarne alcuni.
Come nella migliore tradizione del PJF, poi, la serata, che gode del prestigioso patrocinio istituzionale del Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e che, per volontà dell’associazione Corigliano per la Fotografia sarà ad ingresso libero, si caratterizzerà anche nel segno dell’eccellenza enogastronomica, grazie alla collaborazione dei Sommelier professionisti della F.I.S. (Fondazione Italiana Sommelier) Calabria diretti dal presidente Gennaro Convertini, che prenderanno metaforicamente il pubblico per mano, guidandolo nella degustazione dei migliori vini calabresi (in particolare, si potranno degustare le etichette delle Cantine Ippolito 1845) in abbinamento ai prodotti da forno del rinomato Panificio di Cuti.
Dopo questa intensa serata, che rappresenta l’ultima tappa serata ionica, la XVI edizione del festival organizzato dall’associazione culturale Picanto con il contributo dell’Assessorato alla Cultura dellaRegione Calabria (progetto presentato a valere sull’avviso pubblico relativo agli eventi culturali nell’ambito dei Fondi PAC 2017), degli enti Parco Nazionale del Pollino e Parco Nazionale della Sila, di 30 comuni e di importanti sponsor privati (primo fra tutti Banca BPER, ma anche Confindustria Cosenza, Agis e Anec Calabria, Gas Pollino, Pollino Gestione Impianti, Ottica Di Lernia, Montagna Srl, La Pietra Srl ecc.) e con i patrocini del Consolato Generale degli Stati Uniti d’America, della Reale Ambasciata di Norvegia, di FAI e UNWTO, che tappa dopo tappa si sta consacrando anche quest’anno come il Festival Jazz Internazionale della Calabria, si concluderà, poi, a fine settembre, con la tappa lametina in programma il prossimo 28 settembre (nel corso della quale il pianista Francesco Saramuzzino presenterà il suo ultimo cd, “The Flowing”) e con la IV edizione del “Calabria Jazz Meeting”, congresso annuale degli operatori del settore jazzistico operanti in Calabria, in programma a Cetraro nelle sale dello splendido Palazzo Del Trono dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi.
Informazioni per il pubblico:
ASSOCIAZIONE CULTURALE PICANTO
Mobile: 345/9514139
E-mail: peperoncinojazzfest@gmail.com
Web: www.peperoncinojazzfestival.com
Facebook: Peperoncino Jazz Festival – 10° Peperoncino Jazz Festival
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.