Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Alto Jonio-17/09/2019: Ecco il sito per l’Eco- distretto,forse superata l’emergenza rifiuti
Ato-Cosenzaecodistretto-cosenza
ALTO JONIO Emergenza rifiuti superata nella provincia di Cosenza? Pare proprio di sì, perché nella giornata di lunedì 16 settembre è stato finalmente individuato, nel Comune di Morano Calabro, il sito in cui realizzare l’Eco-Distretto di riferimento per i 150 comuni della provincia di Cosenza che così si allinea alle scelte già operate dalle altre province calabresi. Con questa scelta, sicuramente laboriosa e sofferta, la Calabria tutta, e in particolare la provincia di Cosenza che su questo versante era inadempiente, farà un deciso passo in avanti nella gestione razionale dei rifiuti solidi urbani e darà un importante contributo alla cosiddetta economia circolare attraverso cui i rifiuti possono diventare una risorsa. L’Eco-Distretto della provincia di Cosenza, grazie ad un finanziamento di circa 50milioni di euro di fondi pubblici, nascerà dunque nel Comune di Morano Calabro, nei pressi dell’Autostrada, grazie ad una scelta, sicuramente ponderata e lungimirante, dell’esecutivo comunale guidato dal sindaco Nicolò De Bartolo che, dopo averla concordata all’interno del proprio esecutivo comunale, l’ha illustrata nel corso dell’ultima Assemblea ATO dei sindaci presieduta da Marcello Manna, primo cittadino del comune di Rende, a cui, per la verità, hanno partecipato solo 56 su 150 sindaci e amministratori della Provincia. Nell’occasione il sindaco di Morano Calabro, in virtù della capacità dimostrata di portare a sintesi una problematica che si trascinava da tempo, su proposta del sindaco di Castiglione Cosentino Salvatore Magarò, è stato eletto vice-presidente dell’Assemblea ATO della provincia di Cosenza. Una postazione, questa, che gli consentirà di tenere alta la guardia sull’intero capitolo che riguarda il complesso sistema dei rifiuti solidi urbani, a partire dalla raccolta differenziata che, secondo le previsioni e le normative vigenti, dovrà necessariamente essere potenziata al fine di mandare in discarica solo il 15% dei rifiuti indifferenziati. «La situazione è già abbastanza grave – ha spiegato il sindaco di Morano dr. Nicolò De Bartolo – ma Eco-Distretto non vuol dire inquinamento ma soluzione razionale di un problema e riqualificazione del sistema e del territorio. Da parte nostra – ha aggiunto il primo cittadino di Morano – continueremo a fare opportune verifiche, ma penso che questo possa essere un segnale da prendere a modello in quanto l’Eco-Distretto può rappresentare un’opportunità di crescita e un volano occupazionale per l’intero territorio. Sappiamo bene – ha concluso il dr. De Bartolo – che non mancheranno le polemiche, ma abbiamo il polso fermo e siamo pronti a dialogare senza problemi con i cittadini e per questo mi aspetto molto sostegno anche da parte della politica». Per la cronaca, va precisato che la piattaforma che nascerà a Morano trasformerà la frazione organica in biogas e darà così nuova vita agli altri materiali riciclabili provenienti dalla raccolta differenziata. Nell’infrastruttura saranno inoltre trattati anche i residui, per stabilizzarli e renderli inerti, così da poterli conferire in discarica senza pericoli di contaminazione per il terreno e per le sottostanti falde acquifere. Rimane comunque aperto il nodo cruciale delle discariche di servizio e su questo versante c’è più di un problema. Al momento sembrano due i comuni dove le discariche di servizio potrebbero essere realizzate: una a San Pietro in Amantea sul Tirreno e l’altra a Carpanzano che sorge nell’interland cosentino.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.