LA VOCE “La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta” (Khalil Gibran). Quando abbiamo avuto modo di ascoltare, per la prima volta, la voce di Marika Franchino, soprano di fama internazionale, ci siamo resi conto immediatamente che le emozioni che…
COMUNICATO STAMPA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ESPRIME VIVO COMPIACIMENTO AL DOTT. FILIPPO DEMMA PER AVERE RICEVUTO IL “PREMIO ROTONDI 2025”. L’Amministrazione Comunale esprime vivo compiacimento al dott. Filippo Demma, direttore del Parco Archeologico di Crotone e Sibari, per il prestigioso riconoscimento che gli è stato assegnato. Si tratta del “Premio Rotondi 2025 – ai salvatori dell’arte”. Il premio nasce nel…
Comunicato congiunto Direzione scientifica Parco Archeologico di Castiglione e Museo Civico di Paludi, Comune di Paludi (CS) Notte Europea dei Musei 2025 Sabato 17 maggio 2025, dalle ore 17.00, Museo Civico di Paludi (CS). Il Museo Civico di Paludi (CS) aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025, giunta alla sua ventunesima edizione. Sabato 17 maggio, dalle ore 17.00, sarà possibile…
NS/258 – 15 – FONTE: COMUNE DI VACCARIZZO ALBANESE (CS) – 16 MAGGO 2025 A VAKARICI FA TAPPA POMPIEROPOLI. IL SINDACO: INIZIATIVA IMPORTANTE PER PROMUOVERE IN CHIAVE LUDICA PREVENZIONE E COMPORTAMENTI CORRETTI. VACCARIZZO ALBANESE (Cs), venerdì 16 maggio 2025 – Offrire ai più piccoli l’opportunità di mettersi nei panni dei pompieri, ai loro occhi veri e propri eroi gentili,…
COMUNICATO STAMPA STAGIONE TEATRALE “IL TEATRO SI FA IN TRE”: FINE SETTIMANA CON DUE SPETTACOLI IN PROGRAMMA AL TEATRO PAOLELLA Il cartellone della Stagione Teatrale di Corigliano-Rossano “Il Teatro si fa in tre” per questo fine settimana propone due spettacoli. Per domani, sabato 17 maggio, al teatro Paolella ri-propone “Oh Capitano, mio Capitano!”, spettacolo comico e musicale a cura…
Trebisacce-26/04/2023: Strada Panoramica, sarà sistemata e resa meno pericolosa
Str. Panoramica
TREBISACCE Strada Panoramica: imminente l’avvio dei lavori di regimentazione delle acque meteoriche e di ripristino della funzionalità idraulica di Fosso Fiorentino finalizzati a scongiurare il rischio-alluvione. E’ tutta la cosiddetta Panoramica, però, che necessita di una sistemazione complessiva che ne faccia una strada degna del ruolo strategico che esercita nella viabilità comunale Si tratta infatti di una strada – non è dato sapere se Comunale o Provinciale – importante e molto trafficata perché collega tra loro il Centro Storico e lo Svincolo a monte della città con la Marina e con la zona dell’Ospedale ma che, nelle condizioni attuali: senza illuminazione, senza segnaletica, senza barriere laterali e con un fondo stradale gibboso e pieno di buche, versa in condizioni disastrose e rappresenta un pericolo costante, anche perché per alcuni tratti scorre lungo un pericoloso crinale. Per non parlare poi dei pericoli provocati dall’improvviso sbalzo altimetrico provocato dall’ammasso di terreno di riporto che è stato ivi accatastato per bypassare Fosso Fiorentino. Tale drastico e pericoloso avvallamento del terreno, come ha rivelato al cronista l’Ing. Pietro Golia in qualità di componente del gruppo di tecnici interessati alla progettazione e alla direzione dei lavori, sarà quanto prima oggetto di un importante intervento di messa in sicurezza finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Si tratta nello specifico di un intervento inserito nel progetto complessivo di “regimentazione delle acque e messa in sicurezza di Fosso Fiorentino” per la cui esecuzione il Ministero ha assegnato il considerevole importo di 2milioni e 700mila euro al Consorzio di Bonifica di Trebisacce il quale, prima di essere commissariato, ha eseguito la gara di appalto e assegnato i lavori alla Società Pa.e.Co. di Matera. L’intervento strutturale da realizzare nel tratto che incrocia Fosso Fiorentino, sempre secondo quanto ha sostenuto l’Ing. Golia, è finora slittato perchè nel sottosuolo di quel tratto insistono una serie di sottoservizi che hanno richiesto l’acquisizione di vari pareri. L’intervento prevede la realizzazione di n. 2 spalle di appoggio da realizzare in cemento armato su cui ancorare, come si vede nella foto, un manufatto in metallo destinato a collegare le due sponde del torrente, eliminando così lo strappo altimetrico e livellando il rilevato stradale. Per la cronaca c’è comunque da riferire che delle condizioni di degrado in cui versa la cosiddetta Panoramica e dei pericoli incombenti per chi vi transita si è parlato nell’ultimo consiglio comunale per iniziativa del consigliere di Minoranza Antonio De Santis che ha messo in guardia sui pericoli che incombono su quella strada. Nel rispondere alle sollecitazioni del consigliere De Santis il Sindaco Alex Aurelio e l’Assessore ai LL.PP. Claudio Roseto hanno assicurato che la Panoramica è già stata al centro di un confronto con la Provincia che avrebbe già disposto un finanziamento per la sua sistemazione e messa in sicurezza. L’auspicio di quanti si avventurano su quella strada anche più volte al giorno è che, sia l’intervento finanziato dal Ministero sia quello in divenire da parte della Provincia, vengano eseguiti al più presto e prima del verificarsi di qualche spiacevole incidente.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.