Trebisacce-24/05/2024: L’Aletti: Esperienza alla scuola sommergibili di Taranto: un viaggio nel cuore delle profondità marine

Alfonso Costanza

Esperienza alla scuola sommergibili di Taranto: un viaggio nel cuore delle profondità marine

Continuano le opportunità formative per gli studenti dell’IIS Aletti di Trebisacce che giovedì 23 maggio hanno visitato la scuola sommergibili di Taranto, un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che ne hanno preso parte. Gli studenti, accompagnati dal Dirigente scolastico Alfonso Costanza e dai docenti Francesco Lauria, Mariano Catera, Serena Cribari e Maria Antonietta Fabiano, hanno ricevuto una calorosa accoglienza da parte di tutto lo staff della Flottiglia Sommergibili (COMFLOTSOM) che li ha guidati alla scoperta del mondo dei sottomarini. Un mondo sconosciuto, o quasi, quello dei sommergibilisti. Un esercito di eccezionali professionisti che nelle profondità marine intercettano segnali, tracciano rotte, controllano infrastrutture sottomarine e prevengono e contrastano traffici illeciti.

La visita è iniziata nella sala conferenze con una breve introduzione sulle attività della scuola e video illustrativi sulle missioni, la vita a bordo dei sommergibili, le principali attività e le interessanti opportunità di studio e di carriera. Il momento clou della giornata è stato certamente l’ingresso nel sommergibile “Giuliano Prini”, un’esperienza indimenticabile che gli studenti hanno atteso con curiosità ed eccitazione. Divisi in gruppi e imbracati, i ragazzi sono stati “calati” nel cuore del sottomarino dove hanno potuto osservare da vicino strumentazioni, stanze di controllo e testare di persona le particolari condizioni di vita di chi svolge questo delicato lavoro. Tornati alla luce del sole, le classi sono state accompagnate nella sala dei simulatori dove vengono riprodotti i comportamenti dinamici dei sottomarini e si allenano quotidianamente i sommergibilisti. La visita si è conclusa con il pranzo nella mensa della scuola durante il quale le classi hanno condiviso impressioni e posto domande agli ufficiali scoprendo aneddoti affascinanti sulla vita a bordo e sulle missioni subacquee. Questa esperienza, vissuta al termine di un anno scolastico pieno di iniziative, ha ulteriormente arricchito il percorso formativo dei nostri studenti con l’obiettivo di avvicinarli alle realtà professionali e ispirarli a esplorare nuove possibilità per il loro futuro.

” L’ Aletti – commenta molto soddisfatto il Dirigente Scolastico,  ing. Alfonso Costanza -,  rappresenta ormai una solida realtà ed un grande punto di riferimento per tantissime famiglie dell’ Alto Jonio cosentino e non solo, che ogni anno scelgono di iscrivere i propri figli proprio per l’ attenzione e le opportunità culturali e lavorative che i nostri corsi di studio offrono. Esperienze come questa, allora,- conclude il Dirigente Costanza – rappresentano senza dubbio un importante momento di crescita per i nostri  studenti che, ancora una volta,  hanno dimostrato grande curiosità, interesse e maturità e ciò ci incoraggia ancora di più a proseguire sulla strada intrapresa”.