Amendolara-03/02/2023: “D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita   «La raccolta di Marisa Sedita già dal titolo vuole comunicare le emozioni, i turbamenti che proviamo improvvisamente e che cambiano il corso della nostra vita. Un paesaggio, un’esperienza di gioia e di dolore destano sorpresa, gratificazione, ma anche tormento e inquietudine. Nel testo si alternano…

Continua... Amendolara-03/02/2023: “D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

Amendolara-31/01/2023: “Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà

“Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà   “Io non coloro le lacrime” vuole essere un monito a rimanere se stessi, non farsi prevaricare dalle mode, dalle persone, dagli stereotipi di questo tempo. E’ questo il cuore dell’opera di Giancarlo Frisoni, una raccolta di liriche edita da Aletti nella collana “I Diamanti della Poesia”. «Le lacrime –…

Continua... Amendolara-31/01/2023: “Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà

Amendolara-27/01/2023: “Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore

                “Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore Un inno all’amore, ma anche alla musica, alla filosofia e all’arte in generale, è il libro del giovane Stefano Chiesa, dal titolo “Parigi: un amore travolgente” che arricchisce la collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. In quest’opera, meglio definita come diario…

Continua... Amendolara-27/01/2023: “Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore

Amendolara-13/01/2023: Tra le “Consunte mura”, quella ricerca dell’identità nelle fatiche quotidiane

Tra le “Consunte mura”, quella ricerca dell’identità nelle fatiche quotidiane E’ come una missione per Sergio Sabetta, autore genovese di diverse opere, ormai noto nella community dell’Aletti editore, salvare la parola poetica dalla distruzione, dall’attuale indifferenziazione, causati dai ritmi accelerati della modernità. E far diventare, così, la parola fonte che genera e feconda nuovi pensieri, superando la pura logica della…

Continua... Amendolara-13/01/2023: Tra le “Consunte mura”, quella ricerca dell’identità nelle fatiche quotidiane

Amendolara-08/01/2023: Spektre in Afghanistan. Il cuore e la corazza di “fantasmi” senza nome

                Spektre in Afghanistan. Il cuore e la corazza di “fantasmi” senza nome Il cammino in Afghanistan di un uomo che, nel 2010, ha salvato la vita a centinaia di bambini. Sentimenti di paura, rabbia, amore che si celano dietro la maschera dei combattenti, dei “cattivi giusti” che, con ferocia, proteggono gli innocenti.…

Continua... Amendolara-08/01/2023: Spektre in Afghanistan. Il cuore e la corazza di “fantasmi” senza nome

Amendolara-27/12/2022: “Sussurri dall’altra sponda”. Quei pensieri che ci accompagnano nella quotidianità

          “Sussurri dall’altra sponda”. Quei pensieri che ci accompagnano nella quotidianità   Un breviario, un viaggio, un monito a se stesso tra suono, colpa, desiderio e amore. Così definisce la sua prima opera “Sussurri dall’altra sponda”, il giovane poeta Guido Rocco Garibaldi, classe 1995, nato a Marsicovetere (PZ) ma che attualmente vive a Montesano, sulla Marcellana,…

Continua... Amendolara-27/12/2022: “Sussurri dall’altra sponda”. Quei pensieri che ci accompagnano nella quotidianità

Amendolara-21/12/2022: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXV dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo.

                                              Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXV dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla…

Continua... Amendolara-21/12/2022: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXV dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo.

Amendolara- 16/12/2022:Il paese ricorda l’Assessore comunale alla Cultura, Pubblica istruzione e Famiglia, Ilaria Gentile ad un anno dalla sua morte.

Amendolara, 16/12/2022 COMUNICATO STAMPA AMENDOLARA Il paese ricorda l’Assessore comunale alla Cultura, Pubblica istruzione e Famiglia, Ilaria Gentile ad un anno dalla sua morte. L’ Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Aprile, parteciperà domenica  pomeriggio alle ore 18 in forma ufficiale, alla Santa messa che avrà luogo nella Parrocchia Madonna della Salute della Marina. Sarà il nuovo Parroco don Nicola…

Continua... Amendolara- 16/12/2022:Il paese ricorda l’Assessore comunale alla Cultura, Pubblica istruzione e Famiglia, Ilaria Gentile ad un anno dalla sua morte.

Amendolara-28/11/2022: La scrittura nell’era di Internet. La tecnologia manipola il pensiero?

La scrittura nell’era di Internet. La tecnologia manipola il pensiero?     Analizzare la scrittura nell’era di Internet, entrando nei suoi meccanismi più intimi. Cambia genere letterario, e lo fa con chiarezza e precisione, Sergio Sabetta, autore genovese di diverse raccolte di poesie edite da Aletti. L’ultimo suo lavoro è un saggio, dal titolo “L’evoluzione del significato nella lingua scritta…

Continua... Amendolara-28/11/2022: La scrittura nell’era di Internet. La tecnologia manipola il pensiero?

AMENDOLARA-09/11/2022: Il paese della Secca apre le sue porte ai massimi rappresentanti della scienza mondiale

Amendolara, 09/11/2022 COMUNICATO STAMPA AMENDOLARA Il paese della Secca apre le sue porte ai massimi rappresentanti della scienza mondiale. Infatti, per quarantott’ore  Amendolara ospiterà la Società Botanica Italiana (SBI). Nei giorni 11 e 12 novembre la Stazione Zoologica Anton Dohrn guidata dal Professor Silvio Greco, con il patrocinio dell’ Amministrazione comunale e del sindaco Pasquale Aprile, sarà sede della Riunione…

Continua... AMENDOLARA-09/11/2022: Il paese della Secca apre le sue porte ai massimi rappresentanti della scienza mondiale