Rocca Imperiale-05/06/2013:L’eroe Antonio Rucireta, martire e figlio di Rocca Imperiale, nel ricordo del nipote Pino Affuso.

Alla Base Aerea di Gioia del Colle, il 36º stormo ha compiuto 75 anni. L’eroe Antonio Rucireta, martire e figlio di Rocca Imperiale, nel ricordo del nipote Pino Affuso.     Il 31 maggio u.s., nella Base Aerea di Gioia del Colle, dedicata al Colonnello Pilota Helmut Seidel, si è svolto un intenso programma celebrativo per il compimento dei 75…

Continua... Rocca Imperiale-05/06/2013:L’eroe Antonio Rucireta, martire e figlio di Rocca Imperiale, nel ricordo del nipote Pino Affuso.

Cosenza-25/05/2013:Ordine del giorno contro le trivellazioni nel mar Jonio (Golfo di Taranto e Sibari).

COMUNICATO STAMPA   Oggetto: Ordine del giorno contro le trivellazioni nel mar Jonio (Golfo di Taranto e Sibari).   I consiglieri provinciali  Francesco Mundo, Mario Melfi e Giuseppe Ranù chiedono ai sensi dell’art. 73 Reg., che venga discusso  al prossimo consiglio provinciale il seguente ordine del giorno: Premesso –         che la Shell e altre compagnie petrolifere hanno chiesto e avviato…

Continua... Cosenza-25/05/2013:Ordine del giorno contro le trivellazioni nel mar Jonio (Golfo di Taranto e Sibari).

Rocca Imperiale-14/05/2013: “Sport Insieme” il progetto dell’Istituto comprensivo.

Rocca Imperiale. “Sport Insieme” il progetto dell’Istituto comprensivo. Gli allievi della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo statale “Federico II” hanno portato a termine nei giorni scorsi il progetto formativo denominato “Sport Insieme” per dire no alla violenza negli stadi di calcio. L’iniziativa, promossa dalla dirigente scolastica Maria Saveria Veltri, è stata portata avanti dal corpo docente dell’istituto attraverso…

Continua... Rocca Imperiale-14/05/2013: “Sport Insieme” il progetto dell’Istituto comprensivo.

Rocca Imperiale-25/04/2013:Serata di amore e poesia dove l’ex ispettore Miur Francesco Fusca ha presentato il suo “Canzoniere d’Amore 6”, nona edizione di una collana da lui diretta.

COMUNICATO STAMPA   Serata di amore e poesia a Rocca Imperiale dove l’ex ispettore Miur Francesco Fusca ha presentato il suo “Canzoniere d’Amore 6”, nona edizione di una collana da lui diretta. Nella sala convegni del Monastero dei Frati Osservanti c’erano, oltre al poeta di Spezzano Albanese e a numerosi ospiti, anche la Dirigente scolastica del locale Comprensivo, Marisa Veltri;…

Continua... Rocca Imperiale-25/04/2013:Serata di amore e poesia dove l’ex ispettore Miur Francesco Fusca ha presentato il suo “Canzoniere d’Amore 6”, nona edizione di una collana da lui diretta.

Rocca Imperiale-07/05/2013: PAPA FRANCESCO, NUOVO OSPITE AL MUSEO DELLE CERE

Rocca Imperiale – Dopo la statua in cera di Papa Giovanni Paolo II, al Museo delle Cere di Rocca Imperiale (CS) sono state “spalancate le porte”, per accogliere con forte entusiasmo e gioia, a sorpresa di tutti, la statua in cera di Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio, di nazionalità argentina, appartenente all’ordine della Compagnia di Gesù, eletto Pontefice il 13…

Continua... Rocca Imperiale-07/05/2013: PAPA FRANCESCO, NUOVO OSPITE AL MUSEO DELLE CERE

Rocca Imperiale- 02/05/2013:Ancora una volta la maggioranza non si tradisce e nel tentativo bieco di impedire che l’opposizione svolga il proprio ruolo nasconde e consegna parzialmente l’incarto relativo al rendiconto di gestione 2013

Rocca Imperiale: 02/05/2013 “Ancora una volta la maggioranza non si tradisce e nel tentativo bieco di impedire che l’opposizione svolga il proprio ruolo nasconde e consegna parzialmente l’incarto relativo al rendiconto di gestione 2013”, è quanto afferma il gruppo consiliare di opposizione. Fatto grave e significativo che i cittadini debbono valutare, si legge nella nota, perché la maggioranza si rifiuta…

Continua... Rocca Imperiale- 02/05/2013:Ancora una volta la maggioranza non si tradisce e nel tentativo bieco di impedire che l’opposizione svolga il proprio ruolo nasconde e consegna parzialmente l’incarto relativo al rendiconto di gestione 2013

Rocca Imperiale-21/04/2013:QUERELLE SUL SERVIZIO TELEVISIVO DI LINEA VERDE

ROCCA IMPERIALE QUERELLE SUL SERVIZIO TELEVISIVO DI LINEA VERDE   Il servizio televisivo che “Linea verde” ha trasmesso domenica 21 aprile, alle ore 12,20, dal titolo “In viaggio al confine tra Calabria e Basilicata” con tappa a Rocca Imperiale e Trebisacce, non è piaciuto alla dottoressa Marianna Latricchia (in foto), presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione del limone di…

Continua... Rocca Imperiale-21/04/2013:QUERELLE SUL SERVIZIO TELEVISIVO DI LINEA VERDE

ROCCA IMPERIALE-01/04/2013: TRE FURTI MESSI A SEGNO ALLA VIGILIA DI PASQUA. APPROFITTANO DI UN GUASTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE.

ROCCA IMPERIALE  TRE FURTI MESSI A SEGNO ALLA VIGILIA DI PASQUA.  APPROFITTANO DI UN GUASTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE.   I ladri non riposano mai, neanche per le festività pasquali. Tre i furti messi a segno, in tre diversi appartamenti, in una sola nottata. L’ansia della popolazione cresce sempre di più e non si sa a che santo votarsi. Il clichè…

Continua... ROCCA IMPERIALE-01/04/2013: TRE FURTI MESSI A SEGNO ALLA VIGILIA DI PASQUA. APPROFITTANO DI UN GUASTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE.

Rocca Imperiale-01/03/2013: Salvo D’Acquisto tra i grandi eroi nel Museo delle Cere

Al Museo delle Cere di Rocca Imperiale (CS), nella sezione dedicata ai grandi eroi, è stata allestita la statua in cera del Vice Brigadiere dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto, medaglia d’oro al valore militare alla memoria per i fatti avvenuti il 23 Settembre 1943 che lo videro eroico protagonista (ricordiamo brevemente, che D’Acquisto fu fucilato dalle SS nelle zone della Torre…

Continua... Rocca Imperiale-01/03/2013: Salvo D’Acquisto tra i grandi eroi nel Museo delle Cere