Categoria: Politica
ROCCA IMPERIALE-03/01/2018: La comunità si ribella ai soprusi e alla delinquenza e trova il coraggio di denunciare alle Forze dell’Ordine le ritorsioni e le rappresaglie di una banda di delinquenti di nazionalità albanese.
ROCCA IMPERIALE La comunità si ribella ai soprusi e alla delinquenza e trova il coraggio di denunciare alle Forze dell’Ordine le ritorsioni e le rappresaglie di una banda di delinquenti di nazionalità albanese. Il sindaco Giuseppe Ranù, da parte sua, nel manifestare disprezzo per le prolungate vessazioni in danno dei titolari di un’azienda agricola rocchese e degli altri operai e…
Continua... ROCCA IMPERIALE-03/01/2018: La comunità si ribella ai soprusi e alla delinquenza e trova il coraggio di denunciare alle Forze dell’Ordine le ritorsioni e le rappresaglie di una banda di delinquenti di nazionalità albanese.Trebisacce-03/01/2018: Libri d’amare
COMUNICATO STAMPA Il Comune di Trebisacce, assessorato alla cultura, in coordinamento e collaborazione con l’associazione “Passaggi”, operante nel contesto comunale e dell’alto Ionio nel campo dell’istituzione dell’istruzione formale e non formale e nella diffusione della cultura, ha organizzato una serie di iniziative culturali con l’obiettivo di educare alla lettura ed alla promozione della scrittura locale, nazionale e internazionale nell’ambito della…
Continua... Trebisacce-03/01/2018: Libri d’amareTrebisacce-04/01/2018: Concerto di musica Celtica.-Sotto i cieli d’Irlanda
BIOGRAFIA MICHELE SANGINETO IL Maestro liutaio Michele Sangineto è nato ad Albidona, provincia di Cosenza, nel 1944. Nella piccola città sorta sulle rovine dell’antica Leutarnia, cuore della Magna Grecia, il giovane Sangineto inizia a studiare arte per poi conseguire nella vicina Castrovillari il diploma di maestro d’arte in ebanisteria. Nei primi anni Settanta si trasferisce a Monza, città medioevale alle…
Continua... Trebisacce-04/01/2018: Concerto di musica Celtica.-Sotto i cieli d’IrlandaRocca Imperiale-06/01/2018: Magica Befana 2018
stampa-pdf Contatore Visite: 11
Continua... Rocca Imperiale-06/01/2018: Magica Befana 2018Trebisacce-02/01/2018: Sanità: La barca affonda
SIBARITIDE Rischiano di andare alla calende greche, o addirittura di saltare, la costruzione dell’Ospedale Nuovo della Sibaritide e l’agognata riapertura dell’Ospedale di Trebisacce? Non che l’ipotesi dell’apertura dei cantieri per l’ospedale nuovo e della riapertura del “Chidichimo”, spesso offerta alla piazza in occasione delle varie competizioni elettorali, abbia mai convinto qualcuno, ma il chek-in effettuato ai conti della sanità calabrese…
Continua... Trebisacce-02/01/2018: Sanità: La barca affondaTrebisacce-04/01/2018: Concerto di musica Celtica
TREBISACCE Concerto d’eccezione giovedì 4 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa “Madonna della Pietà”: di scena questa volta, con il repertorio “Sotto i cieli d’Irlanda”, l’ormai celebre “Ensemble Sangineto” che, come è noto, ha origini calabresi e che ormai si esibisce in tutta Europa presentando un repertorio di musica antica, dal Medioevo al Rinascimento francese, italiano e inglese e suonando,…
Continua... Trebisacce-04/01/2018: Concerto di musica CelticaOriolo-04/01/2018: Con gli Ethnos la tradizione lucana in musica
COMUNICATO STAMPA Oriolo. Con gli Ethnos la tradizione lucana in musica Alla riscoperta delle antiche radici della cultura musicale lucana. Ad Oriolo continuano gli eventi di qualità in occasione delle feste natalizie con il concerto degli Ethnos – gruppo nato da un’idea di Graziano Accinni, chitarrista, compositore, arrangiatore di Moliterno (Pz) che, giovedì 4 gennaio, alle ore 19, allieteranno…
Continua... Oriolo-04/01/2018: Con gli Ethnos la tradizione lucana in musicaTrebisacce-04/01/2018: Sotto i Cieli d’Irlanda
stampa-pdf Contatore Visite: 11
Continua... Trebisacce-04/01/2018: Sotto i Cieli d’IrlandaAmendolara-02/01/2018: Il mare in un bicchiere di Salvatore La Moglie
stampa-pdf Contatore Visite: 13
Continua... Amendolara-02/01/2018: Il mare in un bicchiere di Salvatore La MoglieRocca Imperiale-02/01/2018: Sulla Casa Comunale “Tarsia” polemiche sui social
Rocca Imperiale:02/01/2018 Sulla Casa Comunale “Tarsia” polemiche sui social Non accenna a placarsi il confronto politico tra minoranza e maggioranza che tramite i social discutono sull’ultimo Consiglio Comunale che ha intitolato la Casa Comunale a Carlino Tarsia, già sindaco. In particolare il gruppo di minoranza scrive che: ” Col consiglio comunale del 27 dicembre, si è consumato l’ennesimo atto…
Continua... Rocca Imperiale-02/01/2018: Sulla Casa Comunale “Tarsia” polemiche sui social