Trebisacce-16/01/2017: Nessuna agevolazione fiscale per le piccole e medie imprese.

TREBISACCE Assegnate le agevolazioni fiscali finalizzate al rilancio delle attività produttive da parte della regione Calabria d’intesa con il ministero dello Sviluppo Economico alle imprese di piccole e medie dimensioni: sono ben 123 su 401 i comuni calabresi beneficiari delle agevolazioni fiscali tra cui, paradossalmente, non figura alcun paese dell’Alto Jonio, del Basso Jonio e, in generale, della Sibaritide. Assenza…

Continua... Trebisacce-16/01/2017: Nessuna agevolazione fiscale per le piccole e medie imprese.

Rocca Imperiale-16/01/2017: Mancanza di acqua potabile per 24/36 ore.

  Rocca Imperiale:16/01/2017 Mancanza di acqua potabile per 24/36 ore.   L’Amministrazione Comunale avvisa che a causa del protrarsi dei lavori di riparazione della condotta di adduzione DN 800 Sinni, in contrada Cesine, per conto del Consorzio di Bonifica, si subirà la mancanza di acqua potabile per 24/36 ore. Allo scopo di lenire tale disagio per il 17 (martedì), corrente…

Continua... Rocca Imperiale-16/01/2017: Mancanza di acqua potabile per 24/36 ore.

Rocca Imperiale-15/01/2017: Al via i lavori della nuova aula consiliare e della biblioteca al Monastero.

Rocca Imperiale:15/01/2017   Al via i lavori della nuova aula consiliare e della biblioteca al Monastero.  Una nuova e funzionale aula consiliare con biblioteca, nuovi impianti elettrici, un centro di informazione, sala di rappresentanza e sala convegni prenderanno il posto della sala riunioni nel Monastero dei Frati Osservanti. Dai proclami e annunci si passa alla politica del fare. Con un…

Continua... Rocca Imperiale-15/01/2017: Al via i lavori della nuova aula consiliare e della biblioteca al Monastero.

Trebisacce-15/01/2017:LA FORZA DELLA MUSICA COME PREGHIERA

LA FORZA DELLA MUSICA COME PREGHIERA “La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori”. (Johann Sebastian Bach) Che cosa è la Musica? E’ Dio che sorride all’uomo! Bob Dylan, recente Premio Nobel, dice che il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. E’ una grande verità questa, infatti la musica ti entra…

Continua... Trebisacce-15/01/2017:LA FORZA DELLA MUSICA COME PREGHIERA

Trebisacce-15/01/2017: Davide Cavallo: “I CONTI NON TORNANO!!”

I CONTI NON TORNANO!! E’ di pochi giorni fa, precisamente il 3 gennaio u.s., la deliberazione con cui la Giunta Comunale ha richiesto alla Tesoreria comunale – Banca Carime S.p.A., un’anticipazione di cassa di € 4.443.221,09 per il pagamento delle spese correnti (stipendi, oneri riflessi, utenze, rate mutui in ammortamento, nonché altre spese obbligatorie ed indifferibili). Ciò in considerazione delle…

Continua... Trebisacce-15/01/2017: Davide Cavallo: “I CONTI NON TORNANO!!”

Trebisacce-15/01/2017: EMOZIONI SUI PATTINI

                                                        EMOZIONI SUI PATTINI “Lo Sport consiste nel delegare al corpo alcune delle più elevate virtù dell’animo”. (Jean Giraudoux) Mai aforisma migliore poteva riferirsi alla grandissima Debora Sbei, simbolo positivo dello Sport italiano ed  internazionale, un’atleta da portare come esempio a chiunque desideri avvicinarsi all’attività sportiva nel rispetto dei valori animatori della stessa, ma anche dei valori…

Continua... Trebisacce-15/01/2017: EMOZIONI SUI PATTINI

San Lorenzo Bellizzi-14/01/2017: Si sono svolti i funerali di Pietro Cersosimo

SAN LORENZO BELLIZZI Nonostante il freddo intenso, la pioggia e la neve, tutta la piccola comunità sanlorenzese e tantissime persone giunte dai paesi vicini hanno partecipato commossi ai funerali di Pietro Cersosimo il 38enne tifoso della Juventus, amante della natura che immortalava nelle sue bellissime foto, deceduto tragicamente mercoledì sera cadendo nel fuoco mentre assisteva alla partita della squadra del…

Continua... San Lorenzo Bellizzi-14/01/2017: Si sono svolti i funerali di Pietro Cersosimo

ROMA-13/01/2017: DA AGRIPPA A FRANCESCHINI: SIC TRANSIT GLORIA MUNDI.

ROMA. DA AGRIPPA A FRANCESCHINI: SIC TRANSIT GLORIA MUNDI.   Quando a Roma si iniziò a costruire, e poi modificare negli anni successivi, il Pantheon, che contiene ancora oggi la cupola più grande del mondo, dedicandolo a tutte le divinità passate, presenti e future, che ciascuno poteva “vedere” attraverso quell’affascinante foro circolare posto al culmine della semisfera, nessuno avrebbe immaginato…

Continua... ROMA-13/01/2017: DA AGRIPPA A FRANCESCHINI: SIC TRANSIT GLORIA MUNDI.