Trebisacce-19/12/2015:La natura al centro dell’universo (di Pino Cozzo)
La natura al centro dell’universo di Pino Cozzo La natura ha sempre svolto un ruolo importante nella poesia, ma, nel Romanticismo, ha assunto davvero contorni rilevanti, quando è emerso un nuovo modo di intendere il creato che si era imposto nelle epoche precedenti. I meccanismi naturali sviluppati da Galileo e Newton, che hanno profondamente condizionato la filosofia del…
Continua... Trebisacce-19/12/2015:La natura al centro dell’universo (di Pino Cozzo)Trebisacce-19/12/2015:L’accoglimento del ricorso è un ulteriore conferma che le pretese del diritto alla salute da parte dei cittadini di Trebisacce trovano sostegno e fondamento nella legge, senza alcuna rivendicazione campanilistica o pretestuosa.
COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Stato sez. III, con sentenza n° 8110/2015 depositata il 18.12.2015, nell’accogliere il ricorso per l’esecuzione del giudicato formatosi con la sentenza n° 2151 del 27.4.2015 di annullamento del DPGR n° 18/2010 nella parte in cui si riconvertiva l’ospedale di Trebisacce in casa della salute, difatti boccia ulteriormente il piano predisposto con il richiamato Decreto…
Continua... Trebisacce-19/12/2015:L’accoglimento del ricorso è un ulteriore conferma che le pretese del diritto alla salute da parte dei cittadini di Trebisacce trovano sostegno e fondamento nella legge, senza alcuna rivendicazione campanilistica o pretestuosa.Calabria-18/12/2015:Pugliese: “oggi in Calabria sulla SS106 risplende il sole”
Pugliese: “oggi in Calabria sulla SS106 risplende il sole” 18 dicembre 2015 | Danilo Loria “Finalmente i risultati dopo anni di lavoro e d’impegno”. Esordisce così il Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”Fabio Pugliese dopo aver letto i dettagli relativi al Piano Pluriennale degli Investimenti di Anas Spa 2015-1019 sulla “strada della morte”. Si tratta di 2,2 miliardi…
Continua... Calabria-18/12/2015:Pugliese: “oggi in Calabria sulla SS106 risplende il sole”Trebisacce-20/12/2015: Sorrisi di Nuvole dalle ore 18,00
Andrea Mazzotta 19 dicembre alle ore 10:18 L’Associazione Culturale l’Arte delle Nuvole, in collaborazione con l’associazione il Pontile nell’ambito della manifestazione Le Giornate del Sorriso, organizza la prima edizione di Sorrisi di Nuvole Evento dedicato alla solidarietà e alla promozione della Nona Arte. Tutti i bambini che si recheranno Domenica 20 dicembre dalla 18.00 in poi, presso Piazzetta Lutri, al…
Continua... Trebisacce-20/12/2015: Sorrisi di Nuvole dalle ore 18,00Trebisacce-19/12/2015: Antonio Miniaci presenta il libro “La favola della politica”
Trebisacce. Antonio Miniaci presenta il libro “La favola della politica” SABATO 19 DICEMBRE 2015 SCRITTO DA PINO LA ROCCA Trebisacce – I fatti e gli accadimenti più rilevanti di livello nazionale e la micro-storia locale attraverso gli articoli scritti per il periodo locale “Il Tiraccio” in 40 anni di attività come giornalista, come pedagogista e come operatore culturale illuminato…
Continua... Trebisacce-19/12/2015: Antonio Miniaci presenta il libro “La favola della politica”Alto Jonio-19/12/2015:Olio extravergine d’oliva, una specialità tutta da valorizzare
Olio extravergine d’oliva, una specialità tutta da valorizzare SABATO 19 DICEMBRE SCRITTO DA PINO LA ROCCA Alto Jonio – Campagna olivicola 2015: un prodotto abbondante e d’eccellenza che però non ha mercato, mentre la cronaca racconta che i nostri supermercati sono pieni di olio adulterato. E’ anche questa l’amara realtà di un territorio come l’Alto Jonio, ma più in…
Continua... Alto Jonio-19/12/2015:Olio extravergine d’oliva, una specialità tutta da valorizzareRocca Imperiale-18/12/2015: Il vescovo Savino apre la Porta Santa del Santuario “Santa Maria della Nova”. «Essere cristiani significa essere felici!».
Rocca Imperiale-18/12/2015: Il vescovo Savino apre la Porta Santa del Santuario “Santa Maria della Nova”. «Essere cristiani significa essere felici!». Dopo l’apertura della Porta Santa della Basilica di Cassano e quella, speciale, della Cappella del carcere di Castrovillari, ieri è toccato al Santuario “Santa Maria della Nova” di Rocca Imperiale aprire l’anno giubilare. Una chiesa gremita di fedeli –…
Continua... Rocca Imperiale-18/12/2015: Il vescovo Savino apre la Porta Santa del Santuario “Santa Maria della Nova”. «Essere cristiani significa essere felici!».Rocca Imperiale-18/12/2015: Apertura della Porta Santa al Santuario Madonna della Nova
La visita del vescovo Francesco Savino, per l’apertura dell’anno giubilare nel Santuario “Santa Maria della Nova” di Rocca Imperiale, rappresenta un importante momento di riflessione per la nostra comunità, e per noi amministratori, che accoglieremo senz’altro il suo invito ad operare “immergendoci nel mare della misericordia”. — aRocca Imperiale. Giuseppe Ranù stampa-pdf Contatore Visite: 6
Continua... Rocca Imperiale-18/12/2015: Apertura della Porta Santa al Santuario Madonna della NovaCerchiara di Calabria-19/12/2015:Convegno su volontariato e disagio sociale
COMUNICATO STAMPA Convegno su volontariato e disagio sociale Il 19 dicembre a Cerchiara di Calabria Volontariato e disagio sociale. È il titolo del convegno organizzato dall’associazione La Rosa dei Venti, con il patrocinio del Comune di Cerchiara, che si terrà sabato 19 dicembre, alle ore 16.30, presso la scuola media Corrado Alvaro di Cerchiara centro. Ad introdurre i lavori…
Continua... Cerchiara di Calabria-19/12/2015:Convegno su volontariato e disagio socialeRocca Imperiale-18/12/2015:I fratelli Avati rispondono alle polemiche dei calabresi
I fratelli Avati rispondono alle polemiche dei calabresi Ven, 18/12/2015 I sindaci dell’Alto Jonio cosentino nei giorni scorsi sono insorti contro “Le nozze di Laura” dei fratelli Avati. A loro giudizio il film rappresenta la messa in scena di un considerevole arsenale di pregiudizi e volgari falsità nei confronti della Calabria Alla Calabria “scabra e ostile che fa da sfondo…
Continua... Rocca Imperiale-18/12/2015:I fratelli Avati rispondono alle polemiche dei calabresi