Altomonte-24/10/2023: Gaetano Rechichi si conferma il campione del quarto Slalom Città di Altomonte
Gaetano Rechichi si conferma il campione del quarto Slalom Città di Altomonte Già campione della terza edizione, Rechichi porta a casa una vittoria combattuta al millesimo di secondo: tre manche dalle prestazioni strepitose con un tempo sotto ai due minuti E’ ancora Gaetano Rechichi il re dello slalom di Altomonte. Una vittoria che arriva dopo il testa a testa…
Continua... Altomonte-24/10/2023: Gaetano Rechichi si conferma il campione del quarto Slalom Città di AltomonteTrebisacce-24/10/2023: AUTONOMIA, COERENZA POSIZIONE ESECUTIVO NESSUN APPUNTAMENTO SALTATO SIN DALL’INIZIO SINDACO E GIUNTA CON STUDENTI, DOCENTI E DIRIGENTI
COMUNICATO STAMPA AUTONOMIA, COERENZA POSIZIONE ESECUTIVO NESSUN APPUNTAMENTO SALTATO SIN DALL’INIZIO SINDACO E GIUNTA CON STUDENTI, DOCENTI E DIRIGENTI TREBISACCE (CS), lunedì 23 ottobre 2023 – Dalle sedi istituzionali, senza saltare mai uno degli appuntamenti, alle piazze. Lungo tutto il percorso l’Amministrazione Comunale ha sostenuto e continuerà a farlo, le istanze delle comunità educanti che non riguardano…
Continua... Trebisacce-24/10/2023: AUTONOMIA, COERENZA POSIZIONE ESECUTIVO NESSUN APPUNTAMENTO SALTATO SIN DALL’INIZIO SINDACO E GIUNTA CON STUDENTI, DOCENTI E DIRIGENTITrebisacce- 24/10/2023: Auguri per la laurea in Comunicazione e Dams al neo dottore Francesco Romano
Trebisacce: 24/10/2023 Auguri per la laurea in Comunicazione e Dams al neo dottore Francesco Romano Auguri per la laurea in Comunicazione e Dams al neo dottore Francesco Romano, di Trebisacce. Ieri,23 ottobre 2023, presso l’Università degli Studi della Calabria in Arcavacata di Rende, Dipartimento Studi Umanistici, il nostro giovane trebisaccese Francesco Romano,…
Continua... Trebisacce- 24/10/2023: Auguri per la laurea in Comunicazione e Dams al neo dottore Francesco RomanoAmendolara-23/10/2023: “Il buio di vivere”. Quando la poesia diventa una pillola per curare le sofferenze
“Il buio di vivere”. Quando la poesia diventa una pillola per curare le sofferenze Vuole imprimere sull’eterna memoria della poesia una condizione di sofferenza che affronta quotidianamente per creare bellezza, l’autrice Laura Pellegrini, nata a Roma nel 1962, ma che nel 1987 si trasferisce a Belluno per insegnare nella Scuola Secondaria di Primo Grado.…
Continua... Amendolara-23/10/2023: “Il buio di vivere”. Quando la poesia diventa una pillola per curare le sofferenzeTrebisacce-23/10/2023: AUTONOMIA, COERENZA POSIZIONE ESECUTIVO NESSUN APPUNTAMENTO SALTATO SIN DALL’INIZIO SINDACO E GIUNTA CON STUDENTI, DOCENTI E DIRIGENTI
COMUNICATO STAMPA AUTONOMIA, COERENZA POSIZIONE ESECUTIVO NESSUN APPUNTAMENTO SALTATO SIN DALL’INIZIO SINDACO E GIUNTA CON STUDENTI, DOCENTI E DIRIGENTI TREBISACCE (CS), lunedì 23 ottobre 2023 – Dalle sedi istituzionali, senza saltare mai uno degli appuntamenti, alle piazze. Lungo tutto il percorso l’Amministrazione Comunale ha sostenuto e continuerà a farlo, le istanze delle comunità educanti che non riguardano solo…
Continua... Trebisacce-23/10/2023: AUTONOMIA, COERENZA POSIZIONE ESECUTIVO NESSUN APPUNTAMENTO SALTATO SIN DALL’INIZIO SINDACO E GIUNTA CON STUDENTI, DOCENTI E DIRIGENTISibaritide-23/10/2023: Nuova tappa del progetto di ricerca Unical alle Terme Interessati gli stabilimenti delle Sibarite e delle Luigiane Al via la caratterizzazione morfologica della microflora algale di acque e fanghi
COMUNICATO STAMPA Nuova tappa del progetto di ricerca Unical alle Terme Interessati gli stabilimenti delle Sibarite e delle Luigiane Al via la caratterizzazione morfologica della microflora algale di acque e fanghi Conosce un nuovo passaggio l’attività di ricerca e studio portata avanti di concerto dall’Università della Calabria – attraverso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra,…
Continua... Sibaritide-23/10/2023: Nuova tappa del progetto di ricerca Unical alle Terme Interessati gli stabilimenti delle Sibarite e delle Luigiane Al via la caratterizzazione morfologica della microflora algale di acque e fanghiTrebisacce-23/10/2023: Grande manifestazione a sostegno dell’Autonomia del Filangieri /Gli studenti:Scuole Accorpate Opportunità Negate!!!
Trebisacce:23/10/2023 Grande manifestazione a sostegno dell’Autonomia del Filangieri Gli studenti:Scuole Accorpate Opportunità Negate!!! Si è svolta con successo di partecipazione e ricchezza di contenuti l’annunciata manifestazione a sostegno dell’Autonomia dell’ITS “G. Filangieri”. Il lungo corteo degli studenti, insieme con una nutrita rappresentanza di studenti degli altri istituti superiori è partito con…
Continua... Trebisacce-23/10/2023: Grande manifestazione a sostegno dell’Autonomia del Filangieri /Gli studenti:Scuole Accorpate Opportunità Negate!!!Rocca Imperiale-23/10/2023: ROCCA IMPERIALE ACCOGLIE IL C.M.G. ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EDITORIALE. PROSSIMO APPUNTAMENTO AD ACRI, MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE Piace l’idea della interregionalità, convince la riperimetrazione degli ambiti. Lo Jonio fa sistema
COMUNICATO STAMPA ROCCA IMPERIALE ACCOGLIE IL C.M.G. ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EDITORIALE. PROSSIMO APPUNTAMENTO AD ACRI, MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE Piace l’idea della interregionalità, convince la riperimetrazione degli ambiti. Lo Jonio fa sistema Corigliano-Rossano/Crotone, lunedì 23 ottobre 2023 Nella sala Consiliare “E. Camerino”, presso il Monastero dei Frati Osservanti a Rocca Imperiale,…
Continua... Rocca Imperiale-23/10/2023: ROCCA IMPERIALE ACCOGLIE IL C.M.G. ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EDITORIALE. PROSSIMO APPUNTAMENTO AD ACRI, MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE Piace l’idea della interregionalità, convince la riperimetrazione degli ambiti. Lo Jonio fa sistemaTrebisacce-22/10/2023: ACCORPAMENTO ITS FILANGERI ALL’IPSIA-ITI ALETTI – UNA SCELTA INIQUA CHE DEV’ESSERE CONTESTATA CON FORZA E IN MODO ISTITUZIONALE – NO ALLA POLITICA POPULISTICA E DEMAGOGICA DI MASANIELLO
ACCORPAMENTO ITS FILANGERI ALL’IPSIA-ITI ALETTI – UNA SCELTA INIQUA CHE DEV’ESSERE CONTESTATA CON FORZA E IN MODO ISTITUZIONALE – NO ALLA POLITICA POPULISTICA E DEMAGOGICA DI MASANIELLO L’attuazione del dimensionamento scolastico nella Provincia di Cosenza per il triennio 2024-2026 e il conseguente accorpamento dell’ITS “G. Filangieri” all’IPSIA-ITI “E. Aletti” di Trebisacce, ha generato gravi pregiudizi ed iniquità per il nostro…
Continua... Trebisacce-22/10/2023: ACCORPAMENTO ITS FILANGERI ALL’IPSIA-ITI ALETTI – UNA SCELTA INIQUA CHE DEV’ESSERE CONTESTATA CON FORZA E IN MODO ISTITUZIONALE – NO ALLA POLITICA POPULISTICA E DEMAGOGICA DI MASANIELLOMONTEGIORDANO-22/10/2023: Grave incidente sulla S.S. 106. Giovane tarantino in pericolo di vita
MONTEGIORDANO In un grave incidente stradale verificatosi nel pomeriggio di oggi, domenica 22 ottobre, sulla famigerata S. S. 106 nel tratto a 4 corsie che precede l’ingresso nelle gallerie che bypassano la Marina di Montegiordano, è rimasto gravemente ferito il giovane M. F., 22 anni, residente a Lizzano nella provincia di Taranto. Il giovane, mentre era alla guida di un’auto…
Continua... MONTEGIORDANO-22/10/2023: Grave incidente sulla S.S. 106. Giovane tarantino in pericolo di vita