Trebisacce-19/05/2023: Raccolta sangue Avis, sold-out al Filangieri

TREBISACCE Ha avuto un grande successo, raccogliendo numerose sacche di prezioso liquido ematico, la Prima Giornata di sensibilizzazione sulla donazione del sangue svoltasi presso l’Istituto Tecnico Statale “Gaetano Filangieri” di Trebisacce nella mattinata di martedì 16 giugno a partire dalle ore 7.45 e organizzata dalla Sezione Comunale Avis OdV di Trebisacce fondata e condotta con mano sicura dal Presidente Giuseppe…

Continua... Trebisacce-19/05/2023: Raccolta sangue Avis, sold-out al Filangieri

Amendolara-19/05/2023:  “In risposta al cosa manca”. Il rifugio sull’isola perfetta della poesia

 “In risposta al cosa manca”. Il rifugio sull’isola perfetta della poesia   Far incontrare tra loro visioni comuni, ma che spesso viaggiano in solitaria, lasciando intravedere il sogno, ma anche macerie, comunque da considerare. E’ il “temerario” intento che l’autore Franco Battaglia si prefigge con la sua opera “In risposta al cosa manca”, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia”…

Continua... Amendolara-19/05/2023:  “In risposta al cosa manca”. Il rifugio sull’isola perfetta della poesia

Trebisacce-19/05/2023: I liceali di Trebisacce impegnati all’UNICAL  nelle attività di PCTO

            I liceali di Trebisacce impegnati all’UNICAL  nelle attività di PCTO Doppio appuntamento all’UNICAL per gli studenti del Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce, aderenti ai Progetti Pcto “Discovering Hermitage” e “Banca ed Economia reale”. Giovedì 18 maggio 2023, infatti, a conclusione delle attività del Progetto  Pcto “Discovering Hermitage”, a cura delle docenti Giuseppina Covelli…

Continua... Trebisacce-19/05/2023: I liceali di Trebisacce impegnati all’UNICAL  nelle attività di PCTO

Trebisacce-18/05/2023: TREBISACCE PUNTA SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE HUB PARKING PER ACCESSIBILITÀ BORGO STORICO IL SINDACO: RENDIAMO FRUIBILE PATRIMONIO CITTÀ

            COMUNICATO STAMPA  TREBISACCE PUNTA SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE HUB PARKING PER ACCESSIBILITÀ BORGO STORICO IL SINDACO: RENDIAMO FRUIBILE PATRIMONIO CITTÀ TREBISACCE (Cs), giovedì 18 maggio 2023 – Consentire una migliore fruizione del territorio e del suo patrimonio, al cittadino e all’ospite, attraverso la realizzazione di nuovi spazi destinati a parcheggi pubblici. Migliorare l’accessibilità al centro…

Continua... Trebisacce-18/05/2023: TREBISACCE PUNTA SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE HUB PARKING PER ACCESSIBILITÀ BORGO STORICO IL SINDACO: RENDIAMO FRUIBILE PATRIMONIO CITTÀ

Mandatoriccio-19/05/2023: L’arte si impara a scuola:  la string art nel Comprensivo di Mandatoriccio

Gli studenti hanno concluso il corso con la realizzazione di un lavoro finale L’arte si impara a scuola:  la string art nel Comprensivo di Mandatoriccio   Gli alunni sono stati guidati dall’artista Michele Straface MANDATORICCIO (CS) – Prosegue senza sosta l’azione formativa dell’Istituto comprensivo Mandatoriccio. Come si ricorderà, l’anno scolastico in corso si è aperto con un tema molto significativo:…

Continua... Mandatoriccio-19/05/2023: L’arte si impara a scuola:  la string art nel Comprensivo di Mandatoriccio

Sibaritide-19/05/2023: Preparativi in corso per “Le Notti dello Statere” Grande fermento organizzativo verso la diciannovesima edizione La serata di premiazione si terrà sabato 1 luglio ai Laghi di Sibari

COMUNICATO STAMPA   Preparativi in corso per “Le Notti dello Statere” Grande fermento organizzativo verso la diciannovesima edizione La serata di premiazione si terrà sabato 1 luglio ai Laghi di Sibari   Ha diciannove anni ed è alla soglia del ventennale. Ma la manifestazione più attesa dell’estate sibarita, “Le Notti dello Statere” edizione 2023, sta per tornare con un grande…

Continua... Sibaritide-19/05/2023: Preparativi in corso per “Le Notti dello Statere” Grande fermento organizzativo verso la diciannovesima edizione La serata di premiazione si terrà sabato 1 luglio ai Laghi di Sibari

Rocca Imperiale-18/05/2023: Arrivati tre specialisti al Poliambulatorio / Si potenzia il servizio sanitario di Ortopedia, Endocrinologia e Geriatria

Rocca Imperiale:18/05/2023 Arrivati tre specialisti al Poliambulatorio Si potenzia il servizio sanitario di Ortopedia, Endocrinologia e Geriatria   Sono già attive ben tre attività specialistiche presso il Poliambulatorio: Ortopedia, Endocrinologia e Geriatria. Non è stata di certo una comune passarella la visita fatta, presso il Poliambulatorio, dalla Dottoressa dell’Asp Filici Mariabeatrice (Direttrice U.O.C. Cure Primarie Jonio Nord), lo scorso 17/…

Continua... Rocca Imperiale-18/05/2023: Arrivati tre specialisti al Poliambulatorio / Si potenzia il servizio sanitario di Ortopedia, Endocrinologia e Geriatria

Trebisacce-18/05/2023: Carlomagno: “VITTORIA FRUTTO DEL LAVORO DI TUTTI”

ASD Trebisacce Calcio Carlomagno: “VITTORIA FRUTTO DEL LAVORO DI TUTTI”   La vittoria di questo campionato è frutto del duro lavoro dell’allenatore, di tutto lo staff tecnico , dei giocatori , dei collaboratori , dei nostri Sponsor , dei nostri tifosi e di tutta la società. È stato un campionato difficile ed emozionante. Vincere non era semplice e nemmeno scontato…

Continua... Trebisacce-18/05/2023: Carlomagno: “VITTORIA FRUTTO DEL LAVORO DI TUTTI”

Trebisacce-18/05/2023: L’Aletti ospite dell’Azienda “Callipo”

Nota Stampa  L’Aletti ospite dell’Azienda “Callipo” Trasferta vibonese per le allieve e gli allievi dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Come meta Maierato e Pizzo Calabro, ospiti d’onore di una delle autentiche eccellenze calabrese, l’Azienza “Callipo”. Non è stata una doppia visita casuale. Il tutto è stato organizzato a coronamento del seguitissimo Por Calabria “Oltre i limiti – Percorso: Diventiamo abili…

Continua... Trebisacce-18/05/2023: L’Aletti ospite dell’Azienda “Callipo”

Sibaritide-18/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Progetto “Copycat – speranze replicabili”: conclusa la formazione ora le copie 3D dei reperti realizzate da studenti e detenuti saranno esposte in carcere

Parco archeologico di Sibari – Progetto “Copycat – speranze replicabili”: conclusa la formazione ora le copie 3D dei reperti realizzate da studenti e detenuti saranno esposte in carcere Con l’ultima lezione che s’è tenuta in settimana nelle sale del modulo Ippodameo del Museo nazionale archeologico della Sibaritide prende ufficialmente il via la seconda fase di “Copycat – speranze replicabili”. Un…

Continua... Sibaritide-18/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Progetto “Copycat – speranze replicabili”: conclusa la formazione ora le copie 3D dei reperti realizzate da studenti e detenuti saranno esposte in carcere