Amendolara-21/10/2025: Versi che scavano negli “Anfratti dell’anima”
Versi che scavano negli “Anfratti dell’anima” Fa luce nella penombra e scava nei meandri del proprio “io” la penna di Paolo Scrobogna, che nella sua ultima opera “Anfratti dell’anima” attraversa le stagioni interiori in un viaggio lungo le pieghe più profonde dell’esistenza. La raccolta – pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore – si rivolge con empatia…
Continua... Amendolara-21/10/2025: Versi che scavano negli “Anfratti dell’anima”Francavilla Marittima-20/10/2025: Il medico Giuseppe Massaro dedica tanta passione anche alla scrittura e alla saggistica storica
Il medico Giuseppe Massaro dedica tanta passione anche alla scrittura e alla saggistica storica Giuseppe Massaro -Pino per i familiari e gli amici- è medico e sessuologo, ma al culmine della sua carriera medica ha avvertito l’esigenza di dedicarsi alla scrittura, alla saggistica storica ma anche alla pubblicazione di una specie di “diario intimo” per liberarsi dei suoi assilli…
Continua... Francavilla Marittima-20/10/2025: Il medico Giuseppe Massaro dedica tanta passione anche alla scrittura e alla saggistica storicaVibo Valentia- 21/10/ 2025: Dopo il successo della prima giornata, il Festival prosegue tra cultura, legalità e identità
Vibo Valentia, 21 ottobre 2025 – Dopo l’entusiasmante apertura della prima giornata, che ha registrato un’affluenza straordinaria di pubblico e momenti di forte impatto civile e culturale, il Festival del Sud – Valentia in Festa entra nel vivo della sua seconda giornata, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama culturale calabrese. Lunedì 20 ottobre, il Valentianum e…
Continua... Vibo Valentia- 21/10/ 2025: Dopo il successo della prima giornata, il Festival prosegue tra cultura, legalità e identitàTREBISACCE-20/10/2025: Età Serena torna in scena con la Commedia I Fattarielli
TREBISACCE Creare teatro dove il teatro fisico non c’è perchè l’Auditorium della Provincia in costruzione da oltre un decennio è stato pure inaugurato ma ancora non è ancora fruibile. Il merito di fare teatro, anche questa volta, è dell’APS Età Serena, Associazione di Promozione Sociale di Trebisacce che, ricorrendo alla preziosa arte del “fai da te”, a distanza di qualche…
Continua... TREBISACCE-20/10/2025: Età Serena torna in scena con la Commedia I FattarielliSpezzano Albanese -20/10/2025: Rifondazione Alto Jonio: Lo Stato si faccia sentire a Spezzano Albanese
Lo Stato si faccia sentire a Spezzano Albanese Giù le mani dalla gente onesta di Spezzano Albanese. Lo Stato intervenga e subito: non si può tollerare oltre lo stato di assedio in cui pochissimi tengono in ostaggio la laboriosa comunità spezzanese. C’è una “matematica” che allarma l’intero comprensorio e che denunciamo senza “se” e senza “ma”. L’anno in corso è…
Continua... Spezzano Albanese -20/10/2025: Rifondazione Alto Jonio: Lo Stato si faccia sentire a Spezzano AlbaneseCorigliano Rossano-20/10/2025: Inglese autentico in classe: all’IIS Palma Green Falcone Borsellino l’assistente madrelingua
Inglese autentico in classe: all’IIS Palma Green Falcone Borsellino l’assistente madrelingua Una delle sole due scuole in Calabria ad aver ottenuto l’assegnazione nell’ambito dell’iniziativa promossa dal MIM. A breve ripartono anche i corsi Cambridge. Un tocco d’Inghilterra all’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, una delle sole due scuole in Calabria ad aver ottenuto l’assegnazione…
Continua... Corigliano Rossano-20/10/2025: Inglese autentico in classe: all’IIS Palma Green Falcone Borsellino l’assistente madrelinguaCassano All’Ionio- 20/10/2025: La Gentilezza: un testimone che unisce le generazioni
COMUNICATO STAMPA La Gentilezza: un testimone che unisce le generazioni Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza, iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini, a cui l’Istituto comprensivo Lauropoli – Sibari – Cassano J. e l’Istituto di istruzione secondaria superiore Erodoto di Thurii hanno aderito con convinzione, è stata definita l’organizzazione de “La…
Continua... Cassano All’Ionio- 20/10/2025: La Gentilezza: un testimone che unisce le generazioniTrebisacce-20/10/2025: I soci dell’A.P.S. “Età Serena” presentano “I Fattarielli”
Trebisacce:20/10/2025 I soci dell’A.P.S. “Età Serena” presentano “I Fattarielli” Un meritato e ottimo successo di partecipazione e di contenuti trattati ha fatto registrare il lavoro teatrale in tre atti “I Fattarielli”(fatti…
Continua... Trebisacce-20/10/2025: I soci dell’A.P.S. “Età Serena” presentano “I Fattarielli”Corigliano Rossano- 20/10/ 2025: LA PALLAVOLO ROSSANO ASD CONTINUA A BRILLARE: SECONDO SUCCESSO CONSECUTIVO E PRIMATO IN CLASSIFICA
COMUNICATO STAMPA LA PALLAVOLO ROSSANO ASD CONTINUA A BRILLARE: SECONDO SUCCESSO CONSECUTIVO E PRIMATO IN CLASSIFICA Corigliano Rossano, 20 ottobre 2025 – La Pallavolo Rossano ASD conferma il suo eccellente avvio di stagione nel campionato regionale di Serie C femminile, mantenendo il primato in classifica dopo la seconda giornata del girone d’andata. Al Palazzetto dello Sport di Viale Sant’Angelo,…
Continua... Corigliano Rossano- 20/10/ 2025: LA PALLAVOLO ROSSANO ASD CONTINUA A BRILLARE: SECONDO SUCCESSO CONSECUTIVO E PRIMATO IN CLASSIFICACANNA-20/10/2025: È morto il cantastorie Domenico Rizzo
Amendolara, 20/10/2025 COMUNICATO STAMPA CANNA È morto il cantastorie Domenico Rizzo. Il paese, l’Alto Ionio e la Calabria intera, perdono uno degli artisti più “nostrani” della storia della musica regionale, un interprete che ha accompagnato con i suoi brani “scherzosi” in dialetto cannese, intere generazioni che ancora oggi ascoltano quelle canzoni suonate con la sua immancabile amica, la chitarra, che…
Continua... CANNA-20/10/2025: È morto il cantastorie Domenico Rizzo