Trebisacce-31/01/2023: ESAMI KARMAN

                                              ESAMI KARMAN  “Che cos’è la sequenza di tiro kàrman? E’ un invito. Un invito a liberare il silenzio. Un invito a centrarsi prima di centrare. Un invito ad essere in ben-essere” (Guido Valenzano). Giorno 29 Gennaio u.s. la palestra comunale di Oriolo Calabro, grazie ai Maestri Guido Valenzano e Gina Florentina Stan, ha vissuto…

Continua... Trebisacce-31/01/2023: ESAMI KARMAN

Rocca Imperiale- 31/01/2023: Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del torrente Canna

                            Rocca Imperiale: 31/01/2023 Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del torrente Canna Ruspe già in azione per proseguire con i lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del torrente Canna. Si tratta di un problema antico e che ora è stato…

Continua... Rocca Imperiale- 31/01/2023: Proseguono i lavori per la messa in sicurezza del torrente Canna

Trebisacce-31/01/2023: Sarà riveduto e corretto il Piano di Spiaggia

TREBISACCE Nella prospettiva di rivedere e correggere il Piano di Spiaggia, il consiglio comunale svoltosi lunedì 30 gennaio, dopo aver approvato come primo punto all’o.d.g. il diniego allo stralcio parziale dei tributi comunali, ha abrogato il Regolamento che stabilisce la collocazione dei chioschi sul Lungomare. Detto Regolamento, secondo quanto è emerso del suddetto Consiglio Comunale, era stato approvato, anche per…

Continua... Trebisacce-31/01/2023: Sarà riveduto e corretto il Piano di Spiaggia

Amendolara-31/01/2023: “Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà

“Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà   “Io non coloro le lacrime” vuole essere un monito a rimanere se stessi, non farsi prevaricare dalle mode, dalle persone, dagli stereotipi di questo tempo. E’ questo il cuore dell’opera di Giancarlo Frisoni, una raccolta di liriche edita da Aletti nella collana “I Diamanti della Poesia”. «Le lacrime –…

Continua... Amendolara-31/01/2023: “Io non coloro le lacrime”. Nei versi l’essenza della realtà

Corigliano-30/01/2023: Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning

              Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Avviati ben sei progetti eTwinning presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano. Si tratta dell’iniziativa principale dell’Unione Europea di eLearning, che prevede vere e proprie forme di gemellaggio elettronico tra scuole e che al “Palma” vede coinvolti ben dieci docenti…

Continua... Corigliano-30/01/2023: Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning

Trebisacce-30/01/2023: CARNEVALE, CHIAMATE A RACCOLTA LE ASSOCIAZIONI PARTECIPAZIONE ATTIVA A SUON DI CREATIVITÀ IL COMUNE: ACCOLTE ISTANZE DELLE FAMIGLIE

CARNEVALE, CHIAMATE A RACCOLTA LE ASSOCIAZIONI PARTECIPAZIONE ATTIVA A SUON DI CREATIVITÀ IL COMUNE: ACCOLTE ISTANZE DELLE FAMIGLIE TREBISACCE (Cs), lunedì 30 gennaio 2023 – Promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità, dal basso e favorire la coesione sociale attraverso momenti di aggregazione. È, questo, l’obiettivo che l’Amministrazione Comunale intende raggiungere chiamando a raccolta il mondo della scuola e…

Continua... Trebisacce-30/01/2023: CARNEVALE, CHIAMATE A RACCOLTA LE ASSOCIAZIONI PARTECIPAZIONE ATTIVA A SUON DI CREATIVITÀ IL COMUNE: ACCOLTE ISTANZE DELLE FAMIGLIE

Lauropoli-30/01/2023:   Il Centro studi CRESESM (Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno) e gli organizzatori della 37esima edizione del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia aderiscono alla proposta avanzata dall’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS di Milano per la candidatura dello scrittore Pierfranco Bruni al Premio Nobel per la Letteratura 2023.

              COMUNICATO STAMPA     Il Centro studi CRESESM (Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno) e gli organizzatori della 37esima edizione del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia aderiscono alla proposta avanzata dall’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS di Milano per la candidatura dello scrittore Pierfranco Bruni al Premio Nobel…

Continua... Lauropoli-30/01/2023:   Il Centro studi CRESESM (Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno) e gli organizzatori della 37esima edizione del Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia aderiscono alla proposta avanzata dall’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS di Milano per la candidatura dello scrittore Pierfranco Bruni al Premio Nobel per la Letteratura 2023.

Rocca Imperiale-29/01/2023: Il giovane 26enne Giuseppe Nardelli è volato in cielo / L’amministrazione comunale proclama il lutto cittadino

Rocca Imperiale:29/01/2023 Il giovane 26enne Giuseppe Nardelli è volato in cielo L’amministrazione comunale proclama il lutto cittadino   “La scomparsa prematura ed improvvisa di Giuseppe Nardelli ci rende tristi e poveri. Un dolore condiviso, unanime si percepisce nella intera comunità. Abbiamo avuto negli anni passati l’opportunità di conoscere ed apprezzare le doti umane del padre del povero Giuseppe, nostro dipendente…

Continua... Rocca Imperiale-29/01/2023: Il giovane 26enne Giuseppe Nardelli è volato in cielo / L’amministrazione comunale proclama il lutto cittadino

Arcavacata di Rende-29/01/2023: GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA ALL’UNICAL: “DOTTORE MI DICA”

GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA ALL’UNICAL: “DOTTORE MI DICA” Si è svolta, ieri sera 28 gennaio 2023, nella sala del TAU dell’Università della Calabria la rappresentazione teatrale “Dottore mi dica”. In un teatro gremito, il Dottor Salvatore Balsamo, autore, regista, scenografo ed interprete ed un gruppo di Informatori Scientifici del Farmaco, hanno dato vita ad una pièce di…

Continua... Arcavacata di Rende-29/01/2023: GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA ALL’UNICAL: “DOTTORE MI DICA”

ROMA – 29/01/2023 : LUCA CELANO : Gli anni ottanta e novanta sono stati anni molto prolifici dal punto di vista espositivo e nella sua reale forma di linguaggio pittorico.

                ROMA – 29/01/2023 : LUCA CELANO : Gli anni ottanta e novanta sono stati anni molto prolifici dal punto di vista espositivo e nella sua reale forma di linguaggio pittorico.     stampa-pdf Contatore Visite: 99

Continua... ROMA – 29/01/2023 : LUCA CELANO : Gli anni ottanta e novanta sono stati anni molto prolifici dal punto di vista espositivo e nella sua reale forma di linguaggio pittorico.