Lauropoli-16/01/2023: I DETTAGLI DI BELLEZZA DELLO STORICO DELL’ARTE MARIO VICINO

Persone Personaggi Personalità Protagonisti e il Territorio   I DETTAGLI DI BELLEZZA DELLO STORICO DELL’ARTE MARIO VICINO     È in distribuzione da qualche giorno, nelle librerie  calabresi e nazionali, la nuova opera del docente emerito e storico dell’arte professor Mario Vicino Dettagli di bellezza in 20 luoghi della Calabria (ed. Prospettive meridionali) che studia, descrive e analizza le opere…

Continua... Lauropoli-16/01/2023: I DETTAGLI DI BELLEZZA DELLO STORICO DELL’ARTE MARIO VICINO

Villapiana-16/01/2023: R.A.S.P.A. dice sì al compostaggio.

R.A.S.P.A. dice sì al compostaggio.   Sì, perché ridurre in compost la frazione organica è uno dei pochi modi davvero funzionali ed ecologicamente compatibili per smaltirla. Sì, se l’impianto di Villapiana servisse per smaltire soltanto la frazione umida prodotta dai suoi cittadini e, al massimo, quella di pochi altri comuni vicini consorziati e fosse posizionato in un luogo ben lontano…

Continua... Villapiana-16/01/2023: R.A.S.P.A. dice sì al compostaggio.

Trebisacce-16/01/2023: Dieci anni di canto corale al servizio della liturgia

TREBISACCEC Dieci anni di ministero al servizio della liturgia reso attraverso il canto che, specie se esercitato in forma corale, completa la preghiera, le dà slancio, la espande, la rafforza e dà respiro spirituale all’anima perché coinvolge intimamente lo spirito, la mente, il cuore e la sensibilità di ciascun corista e di tutta l’Assemblea dei fedeli. Sono infatti dieci gli…

Continua... Trebisacce-16/01/2023: Dieci anni di canto corale al servizio della liturgia

Rocca Imperiale- 01/01/2023: Auguri di Buon Anno e inizia il 9° anno di vita dell’Eco Rocchese

                Rocca Imperiale: 01/01/2023 Auguri di Buon Anno e inizia il 9° anno di vita dell’Eco Rocchese Cari Lettori, con il 2023 è iniziato il nono anno di vita del mensile “Eco Rocchese”. La testata è stata registrata in data 05/03/2015 presso il Tribunale di Castrovillari, al n.1 del registro della stampa. Con…

Continua... Rocca Imperiale- 01/01/2023: Auguri di Buon Anno e inizia il 9° anno di vita dell’Eco Rocchese

Crosia-15/01/2023: Innumerevoli i suoi lavori, fa cui le medaglie alle “Toghe d’oro” per gli avvocati dell’Ordine di Castrovillari

Innumerevoli i suoi lavori, fa cui le medaglie alle “Toghe d’oro” per gli avvocati dell’Ordine di Castrovillari  Il maestro orafo Domenico Tordo premia e viene premiato  L’artista crosiota ha ricevuto a Cosenza il Premio Cultura d’Impresa    CROSIA (CS) – Dalla necessità oggettiva di rapportarsi sistematicamente con il territorio di appartenenza, al bisogno di offrire le proprie competenze in favore…

Continua... Crosia-15/01/2023: Innumerevoli i suoi lavori, fa cui le medaglie alle “Toghe d’oro” per gli avvocati dell’Ordine di Castrovillari

Rocca Imperiale-15/01/2023: BLACK OUT CLERUS – LO SCALA COELI PORTA A CASA LA POSTA IN PALIO

BLACK OUT CLERUS – LO SCALA COELI PORTA A CASA LA POSTA IN PALIO   CLERUS IMPERIALIS: Pirrone; Guerra M., Bonavita (15’ st Pisacane), Marturella (37’ st Bellino), Bavila; Sanyang, Albisinni I., Adduci (25’ st Scarpone), Guerra S.; Acciardi (15’ st Osma), Rosati (15’ st Siciliano). A disposizione: Tarantino; Albisinni II, Buongiorno, Lungaretti. All.: Cofone. SCALA COELI: Brunetti; Capristo (1’…

Continua... Rocca Imperiale-15/01/2023: BLACK OUT CLERUS – LO SCALA COELI PORTA A CASA LA POSTA IN PALIO

Trebisacce-15/01/2023: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXVI dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo.

                                      Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXVI dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di…

Continua... Trebisacce-15/01/2023: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXVI dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo.

Trebisacce-14/01/2023: Nuovo terreno per il Filangieri di Trebisacce

Nuovo terreno per il Filangieri di Trebisacce Il comune di Trebisacce ha concesso in comodato d’uso gratuito un appezzamento di terreno all’ITS FILANGIERI. L’indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria, a completamento delle strutture già in possesso per le attività tecnico – pratiche, grazie alla nuova Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Alex Aurelio, da questo anno scolastico si dota di un appezzamento…

Continua... Trebisacce-14/01/2023: Nuovo terreno per il Filangieri di Trebisacce