Amendolara-21/12/2022: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXV dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo.

                                              Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXV dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla…

Continua... Amendolara-21/12/2022: Rubrica letteraria a cura di Salvatore La Moglie Pubblichiamo qui di seguito l’analisi del canto XXV dell’Inferno di Dante, del quale Salvatore La Moglie propone un nuovo e originale commento che è diventato un libro pubblicato dalla casa editrice  Setteponti di Arezzo.

Rocca Imperiale-20/12/2022: L’amministrazione comunale augura Buone Feste / Iniziano gli eventi del Caldo Natale

                                                Rocca Imperiale:20/12/2022 L’amministrazione comunale augura Buone Feste Iniziano gli eventi del Caldo Natale E’ iniziato questa sera, alle ore 18,00, in Piazza Giovanni XXIII, il programma degli eventi del “Caldo Natale”. Piccoli e adulti si sono…

Continua... Rocca Imperiale-20/12/2022: L’amministrazione comunale augura Buone Feste / Iniziano gli eventi del Caldo Natale

Trebisacce-20/12/2022:   IL VALORE DELL’ETICA   

                                                    IL VALORE DELL’ETICA                                                                     “Ciò che nella vita rimane, non sono i doni materiali, ma i ricordi dei momenti che hai vissuto e ti hanno fatto felice. La tua ricchezza non è chiusa in una cassaforte, ma nella tua mente. È nelle emozioni che hai provato dentro la tua anima”(Alda Merini). Nel corso delle nostra vita…

Continua... Trebisacce-20/12/2022:   IL VALORE DELL’ETICA   

Trebisacce-20/12/2022: L’isola pedonale di Via Lutri bocciata dalla Minoranza dalla

TREBISACCE Il gruppo consiliare di Minoranza “Insieme si può” boccia l’isola pedonale attivata dall’Amministrazione Comunale su via Lutri perché sarebbe frutto di approssimazione, di mancata concertazione con le forze sociali e, così com’è stata organizzata, danneggerebbe gli operatori commerciali. Secondo il suddetto gruppo, l’esecutivo guidato dal Sindaco Alex Aurelio non può più accampare l’alibi della mancanza di tempo addotto per…

Continua... Trebisacce-20/12/2022: L’isola pedonale di Via Lutri bocciata dalla Minoranza dalla

Corigliano Rossano-13/10/2020: Ritrovato uno stemma arcipresbiterale nella Chiesa Ss. Apostoli Pietro e Paolo a Mandatoriccio.

          Corigliano Rossano-13/10/2020: Ritrovato uno stemma arcipresbiterale nella Chiesa Ss. Apostoli Pietro e Paolo a Mandatoriccio.   Dopo la sorprendente scoperta dello stemma baronale del nobile casato dei Mandatoriccio di Rossano, Carlino riprova a ricostruire la storia del suo paese natale, Mandatoriccio, con la sensazionale messa in luce di un ulteriore stemma. Questa volta si tratta…

Continua... Corigliano Rossano-13/10/2020: Ritrovato uno stemma arcipresbiterale nella Chiesa Ss. Apostoli Pietro e Paolo a Mandatoriccio.

Trebisacce-19/12/2022: Al Filangieri due giornate di studio per i Geometri

              TREBISACCE Dal momento che per redigere un buon progetto bisogna partire da un buon rilievo topografico, l’ITGC “Gaetano Filangieri” di Trebisacce guidato dalla Dirigente Scolastica Roberta Boffoli, su proposta del Collegio Provinciale dei Geometri di Cosenza, ha organizzato due  Giornate di Studio a favore degli studenti del Corso CAT (costruzioni, ambiente e territorio)…

Continua... Trebisacce-19/12/2022: Al Filangieri due giornate di studio per i Geometri

Longobucco-19/12/2022: Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”

NOTA STAMPA   Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”   È stato assegnato a Giuseppe Ferraro il premio per la ricerca storica Giorgio Palmieri, per l’edizione 2022. Il prestigioso premio è promosso dall’Istituto regionale per gli Studi storici del Molise Vincenzo Cuoco, con sede a Campobasso. L’opera premiata è il recente saggio Vincenzo Padula e i briganti.…

Continua... Longobucco-19/12/2022: Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”

Trebisacce-19/12/2022: Verso Natale…in punta di piedi

TREBISACCE Natale è alle porte e nell’aria si respira quell’aria di festa e di gioia che solo la solennità più bella dell’anno sa regalare e perciò, per contribuire a introdurre in quella magica atmosfera natalizia e consentire un festoso scambio di auguri, la Scuola di Danza “Scarpette Rosa” di Francesca Smilari, nella serata di sabato 17 dicembre, presso il “Miramare…

Continua... Trebisacce-19/12/2022: Verso Natale…in punta di piedi