Alto Jonio-13/02/2016:L’Alto Jonio alla Bit 2016 con un turistico che va dal mare alla montagna

L’Alto Jonio alla Bit 2016 con un turistico che va dal mare alla montagna SABATO 13 FEBBRAIO SCRITTO DA PINO LA ROCCA   Alto Jonio Cosentino – Alla BIT di Milano con un pacchetto turistico integrato nato dalla sinergia dei 5 comuni che gravitano intorno a Villapiana (Plataci, Francevilla Marittima, Cerchiara di calabria e San Lorenzo Bellizzi) i quali, mettendo…

Continua... Alto Jonio-13/02/2016:L’Alto Jonio alla Bit 2016 con un turistico che va dal mare alla montagna

Rocca Imperiale-13/02/2016: Caterina Aletti è il neo direttore responsabile di Poseidone

Rocca Imperiale:13/02/2016 Caterina Aletti è il neo direttore responsabile di Poseidone Caterina Aletti, di Rocca Imperiale, giornalista pubblicista, è il neo direttore responsabile del periodico “Poseidone” di arte, cultura, cinema, musica, sport dell’accademia dei Dioscuri, di cui è Presidente l’attivissimo Professore Salvatore Russo che all’interno del periodico ricopre anche il ruolo di direttore artistico. Un periodico di quattro pagine A/4,…

Continua... Rocca Imperiale-13/02/2016: Caterina Aletti è il neo direttore responsabile di Poseidone

Rossano- 11 febbraio 2016:Scuola: Il punto di vista – Problematiche, Interrogativi, Considerazioni.

Numeroso e qualificato uditorio, alla presentazione del nuovo volume di Franco Emilio Carlino Scuola: Il punto di vista – Problematiche, Interrogativi, Considerazioni.   Rossano 11 febbraio 2016   Alla presenza di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Vescovo della Diocesi di Rossano-Cariati e di un numeroso e qualificato uditorio, nella splendida e prestigiosa cornice della Location di Palazzo De Rosis, Centro di…

Continua... Rossano- 11 febbraio 2016:Scuola: Il punto di vista – Problematiche, Interrogativi, Considerazioni.

Trebisacce-02/02/2016: Al via l’Orientamento in Entrata e in Uscita al Filangieri

Trebisacce:02/02/2016 Al via l’Orientamento in Entrata e in Uscita al Filangieri E’ iniziata già dallo scorso Gennaio l’attività di orientamento in entrata e in uscita che vede come protagonisti gli studenti frequentanti attualmente la terza media e delle classi quinte dell’ ITS “Filangieri”, quale Centro Presidio per l’Orientamento in uscita. La dirigente scolastica, dottoressa Domenica Franca Staffa, insieme con il gruppo…

Continua... Trebisacce-02/02/2016: Al via l’Orientamento in Entrata e in Uscita al Filangieri

Italia-12/02/2016:TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL SESSO (ED ALTRO)

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL SESSO (ED ALTRO)   Cari lettori, ora esporrò tutto quello che si sarebbe voluto sapere sul sesso, ed altro che Woody Allen non ha trattato. Il sesso gode (verbo molto appropriato) del maggior numero di scuole di pensiero (e di azione). Più della religione, o dell’alimentazione. Molti sono gli studiosi di sesso, forse…

Continua... Italia-12/02/2016:TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL SESSO (ED ALTRO)

Francavilla Marittima-11/02/2016:IL CARNEVALE DI FRANCAVILLA MARITTIMA(di Adele Brogna)

                            IL CARNEVALE DI FRANCAVILLA MARITTIMA Il carnevale è la festa più divertente dell’anno. E’ uno dei riti più antichi della storia dei popoli e rappresenta un momento di spensieratezza. Il termine carnevale ha come concetto la privazione della carne e si colloca nel periodo che precede…

Continua... Francavilla Marittima-11/02/2016:IL CARNEVALE DI FRANCAVILLA MARITTIMA(di Adele Brogna)

Trebisacce-11/02/2016:Al via le domande per l’assistenza agli anziani

COMUNICATO STAMPA Il Comune di Trebisacce, nella qualità di capofila del distretto socio-sanitario comprendente i 17 Comuni dell’Alto Ionio Cosentino da Cassano allo Ionio a Rocca Imperiale, ha indetto avviso pubblico nell’ambito dei fondi PAC “Piano di azione e coesione”, servizi di cura per gli anziani per l’assistenza domiciliare socio-assistenziale ed anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni, ossia SAD (servizio assistenza domiciliare)…

Continua... Trebisacce-11/02/2016:Al via le domande per l’assistenza agli anziani

Nocara-10/02/2016: La buona politica e la zappa (di Domenico Pittino)

————- la buona politica —– e la —— la zappa ————- di Domenico Pittino – responsabile IdM La consapevolezza di una sofferente condizione dell’uomo, la cui cultura spesso infelicemente lo rappresenta, non può che far nascere nuovi inquietanti discorsi da sventolare ai quattro venti, tanto crudi e tanto vuoti da non capire e non far capire niente neanche a gli…

Continua... Nocara-10/02/2016: La buona politica e la zappa (di Domenico Pittino)

Trebisacce-10/02/2016: Gli attivisti della Fiamma ricordano le Foibe

Alessandro Bartolomeo (Segretario Regionale della Fiamma Nazionale) scrive che: Oggi vogliamo essere testimoni attivi di un evento che ha scosso l’Italia, la sua gente, la sua terra. Non abbiamo vissuto quella tragedia immane ma la sentiamo nostra, la viviamo come una pagina nera e nascosta per tanto tempo cui si deve dare degna attenzione e rilevanza. La storia non può…

Continua... Trebisacce-10/02/2016: Gli attivisti della Fiamma ricordano le Foibe